LIVORNO – Falso allarme bomba in pieno centro nel pomeriggio di questo martedi 6 agosto, all’interno della sede centrale delle Poste di Via Cairoli.
Al momento della sua scoperta l’edificio è stato fatto evacuare dagli agenti del reparto volanti della Questura.
Gli stessi hanno proceduto a delimitare in un raggio di sicurezza in attesa dell’arrivo degli artificieri.
Solo loro in grado di appurare se si trattasse di un falso allarme o qualcosa di più preoccupante
Momenti di tensione e operazione di evacuazione in ordine ma velocemente.
L’intera zona è stata blindata con l’arrivo di ogni rinforzo possibile dai vari quadri delle forze dell’ordine.
Le Poste Centrali di Livorno erano aperte con un via vai di clienti per sbrigare le proprie commissioni.
Tra gli utenti un agente della Polizia Municipale, la cui attenzione è attirata da una bottiglietta posizionata in modo anomalo.
La bottiglietta è ben visibile ma comunque appoggiata alla base di una delle colonne portanti del salone centrale, costruito in stile liberty.
Per forma richiama quelle per uso Shampoo e contiene un liquido giallo-verde che a prima vista non sembra richiamare la vischiosità di uno shampoo o simili.
In più la stessa presenta di fili attaccati alla bottiglia mettono il sospetto all’agente che chiama subito la Questura e segnala il manufatto dando l’allarme per un presunto pacco bomba
Agli artificieri il compito di entrare, loro soli, All’interno dell’edificio, dal quale anche il personale dipendente è stato fatto uscire, dirigenza compresa.
L’ordine esterno e la salvaguardia del perimetro di sicurezza affidato al dirigente delle Volanti, dott. Cappelli.
Per il team degli artificieri la prima disamina di cosa potesse trattarsi e comunque l’avvio di procedura per neutralizzare il contenuto con ogni accortezza possibile.
Ne parliamo nei nostri notiziari, visibili anche su smartphone o I-Pod con la diretta di Live Tv.
In pochi minuti gli artificeri hanno messo mano al cosiddetto brillamento.
La bottiglietta è esplosa rivelando un contenuto innoquo e probabilmente da collegare a duno scherzo di cattivo gusto.