LIVORNO - Presentati quattro nuovi acquisti amaranto nel pomeriggio di lunedì 19 agosto al Centro Coni di Tirrenia. Si tratta dell'attaccante Fabio Mazzeo, dei centrocampisti Enrico Del Prato ed Agostino Rizzo e del difensore Alessandro Coppola.
Primo allenamento con la maglia del Livorno per Adrian Stoian, trequartista seppur con caratteristiche differenti da quelle di Diamanti e di Tremolada, uno dei principali obiettivi di Signorelli e Breda, trattativa sfumata con il passare delle settimane. Stoian, rumeno, 28 anni. Il giocatore si è svincolato: aveva iniziato la scorsa stagione a Crotone ma ha fatto le valigie a gennaio visti i problemi di convivenza con Stroppa. Il passaggio alla Steaua Bucarest non è stato brillante, la squadra è forte (disputa l'Europa League) ed il giocatore non ha trovato spazio. Ora il ritorno in Italia, al Livorno.
Di seguito alcuni scatti dell'allenamento di lunedì 19 agosto, a cui ha preso parte anche Adrian Stoian.
Fabio Mazzeo.
Attaccante classe 1983 (36 anni), nato a Salerno. Proprio nella Salernitana nella stagione 2003-2004 giocò in squadra con Roberto Breda, ironia della sorte, suo attuale allenatore:"Sono felicissimo di essere qui - le prime parole del giocatore - E' sempre bello ed emozionante affrontare nuove sfide. Voglio dimenticare le innumerevoli vicissitudini della scorsa stagione a Foggia ma voglio ripartire dalla rabbia che ne è scaturita per dimostrare il mio valore a Livorno. Ogni squadra ha bisogno di giovani ma anche di veterani in più io mi sento ancora giovane".
In carriera 111 presenze conditi da 29 gol in B e 310 gettoni e 22 gol in C:"Ho sempre preferito giocare in C per vincere piuttosto che in categorie superiori con squadre in corsa per la salvezza". Eppure il Livorno ha come obiettivo primario quello di confermare la categoria:"Vedremo, passo dopo passo".
Fabio Mazzeo, fino a cinque anni fa, veniva impiegato come esterno nel 4-3-3 dopodiché è stato spostato come centrale:"Non importa dove mi metterà il mister. Vogliamo fare bene fin da subito anche noi attaccanti che viviamo per il gol. Livorno è una piazza piena di stimoli che trasmette la giusta dose di tensione".
Enrico Del Prato.
Giovane e talentuoso, Enrico del Prato, centrocampista classe '99, bergamasco, è uno dei tanti talenti sfornati dal settore giovanile dell'Atalanta. Figlio d'arte (il padre ha giocato sei mesi nel Pisa), Del Prato sarà, a detta degli esperti, il nuovo Caldara:"Non esageriamo - il commento del giovane calciatore - Sono onorato di tutta questa stima ma ho ancora da lavorare molto; Caldara è un giocatore già affermato. Sono di proprietà dell'Atalanta che mi ha sempre dato tanta fiducia ma ad oggi il mio unico obiettivo è fare bene con il Livorno. Dalla Primavera bergamasca alla serie B il passo è gigante. Ringrazio la società labronica per l'enorme opportunità e la fiducia".
Prima volta lontano da casa per Enrico Del Prato:"E' fondamentale il supporto dei veterani. I ragazzi che ci sono da più tempo mi hanno coinvolto fin da subito. Ho percepito sensazioni positive, in serie B si può vincere e perdere con chiunque. Siamo un gruppo affiatato dove i nuovi si sono integrati subito molto bene".
Agostino Rizzo.
Agostino Rizzo, centrocampista classe '99, palermitano, ha giocato negli Under 17 del Torino. Unica parentesi lontano dalla sua Sicilia considerando che nelle ultime tre stagione ha vestito la maglia del Palermo collezionando 64 presenze e 8 gol:"Allenarmi con chi ha più esperienza di me mi è sempre servito - le prime dichiarazioni di Rizzo - Ho intenzione di ascoltare e fare mio ogni consiglio che mi verrà dato. Il Livorno mi ha proposto un triennale che ho accettato subito. Sono orgoglioso di vestire la maglia amaranto".
Un centrocampista con grande corsa che può essere impiegato in un centrocampo a 5 (che predilige) sia in quello a 4. Nella sua carriera ha fatto anche la mezzala destra.
Alessandro Coppola.
Difensore atipico, 2.05 metri, classe 2000. Alessandro Coppola è un nuovo acquisto amaranto, prima esperienza in B; nelle ultime due stagioni ha giocato in D con l'Ercolanese (7 presenze, 1 gol) e con il Sondrio (26 presenze, 1 gol). Si è fatto tutta la trafila delle giovanili del Torino:"Dovrò lavorare duramente considerando che questa è la mia prima volta nel calcio che conta davvero - le parole del difensore - Il mio punto di forza è il contrasto aereo anche se la mia stazza mi porta a dover svolgere un allenamento specifico soprattutto per migliorarmi nei primi passi".
Dagli Under 17 Coppola ha segnato 14 gol, tutti di testa e mai nella vita ha pensato di giocare a basket: "Non mi è mai piaciuto, al massimo posso divertirmi un po' con la pallavolo d'estate con gli amici. Ho due fratelli che come me giocano a calcio; il più piccolo, il più forte, gioca nelle giovanili della Juventus ed il più grande nel Bisceglie in C. Il mio idolo? Giorgio Chiellini".
Alessandro Coppola pensa già al derby contro il Pisa:"Nel caso dovessi segnare? Esulto, cosa volete che faccia!".
I servizi con le interviste ai giocatori e le immagini del primo allenamento di Adrian Stoian nel corso dei nostri notiziari (14.30 e 20.30) visibili anche sulla Web TV.