PISA - Il Sindacato generale di base esprime preoccupazione sul futuro della biblioteca comunale, il centro espositivo Sms e sul personale che lavora in Comune.
“La biblioteca comunale per anni è rimasta nella sede dei lungarni – dichiara Federico Giusti del Sindacato generale di base - Poi è stato deciso il trasferimento alla Sms Biblio in fretta e furia, per esigenze elettorali, con la struttura non ancora completata.
Fin dall'inizio abbiamo capito che alle dichiarazioni di intenti non sarebbero seguiti fatti reali. Non avremmo mai visto lo spazio Sms come punto di riferimento per l’intera città e non avremmo avuto gli organici previsti per far fronte a tutte le attività necessarie per un polo culturale: all'inizio si parlava di 20 unità, ma oggi sono ridotte a 10 o poco più.

Federico Giusti del Sindacato Generale di Base
La situazione odierna alla biblioteca è figlia della progressiva disaffezione per la cultura, ma è anche il risultato dell'assenza di una programmazione culturale che può anche diventare un polo di attrazione turistica.
La struttura è abbandonata al suo destino, il personale in uscita mai sostituito e quello che resta sempre più demotivato, quasi invogliato a chiedere il trasferimento ad altri uffici.
E' la debacle non solo della biblioteca, ma di un’idea di civiltà e di servizio pubblico basata sull'offerta culturale.
La riduzione di personale è arrivata al punto di non ritorno, tanto che l'amministrazione comunale sta pensando, senza dirlo esplicitamente, a una gestione esternalizzata.
Se sarà così, avremo giovani della cooperativa pagati la metà dei colleghi comunali, che per altro hanno lo stipendio più basso di tutto il pubblico impiego.

SMS Centro espositivo San Michele degli Scalzi
Ma una volta "risolto" con l’esternalizzazione il problema degli organici, qual è il progetto dell'amministrazione e del neo assessore alla cultura Pierpaolo Magnani a proposito di biblioteca, cultura e centro espositivo Sms, uno spazio solo sporadicamente utilizzato?
Sarebbe utile saperlo. Anzi, sarebbe doveroso da parte degli amministratori non giocare a nascondino, come stanno facendo da mesi, assumendo per lo più agenti di polizia locale dimenticando, o quasi, tutti gli altri servizi".
Il servizio andrà in onda nei nostri Tg, visibile in diretta streaming sulla LIVE TV.