Come l'anno scorso, la contrada 'Tre Vie' vince il Palio di Santa Lucia, a Perignano. E' stata una serata magica per i rossoblù, che nel tradizionale gioco della bilancia hanno stentato parecchio prima di trovare la marcia giusta. Erano partiti malissimo, erano arrivati ultimi nel gironzino di qualificazione. Invece nel ripescaggio si sono ripresi, in semifinale si sono riscattati, in finale hanno battuto gli irriducibili avversari del 'Viale'. Eliminate, insieme emifinale, le contrade di 'Spinelli' e 'Quattro Strade'. Erano uscite al primo turno invece 'Casaccia' e 'Castello'.
Dice il capitano di 'Tre Vie, Gianluca Bendinelli, che la squadra si era molto ben preparata per questa manifestazione. Hanno fatto un'ottima figura nella sfilata di sabato scorso, rappresentando il tema della devastazione ambientale anche delle nostre colline. Avevano vinto il 'Palio dei ragazzi', dominando quasi tutti i giochi in programma. Ea adesso si sono superati, grazie anche al contributo dell'allenatore Eros e della castellana Francesca.
Soddisfatti gli organizzatori. Anche il tempo ha tenuto, e non si è registrata quella pioggia che fino a poche ore prima faceva temere un rinvio. Un servizio ampio è già nei nostri telegiornali in diretta di domenica 22 settembre (qui in streaming live) e uno speciale di due ore su tutto il Palio di Santa Lucia sarà in onda, sempre su Telegranducato, giovedì 26 settembre alle 21.30.
Il saluto a don Zappolini
Quasi come una curiosa coincidenza i due weekend del Palio hanno coinciso con il trasferimento del suo fondatore, don Armando Zappolini. Proprio sabato 21 si è insediato nella sua nuova parrocchia, quella di ponsacco, dopo esser stato 37 anni a Perignano. Il Palio lo inventò nel 1985 insieme ad un gruppo di parrocchiani. Per farlo divise la cittadina in otto contrade (poi ridotte a sei).
Don Zappolini è stato accolto nella sua nuova chiesa dalla sindaca Francesca Brogi. Alla prima messa c'era anche il vescovo di San Miniato mons. Andrea Migliavacca.
La curiosità è che don Armando è arrivato in Vespa, insieme agli altri amici del locale Vespa Clud.