LIVORNO – Un centinaio tra alunni, insegnanti, volontari per l’iniziativa di Puliamo il Mondo, pronti a partecipare alla grande iniziativa nazionale promossa da Legambiente scegliendo come punto nevralgico e si concentrerà pulendo il parco di Villa Mimbelli.
Questa volta su una grande busta dell’immondizia una grande carta geografica del mondo come immagine della nuova edizione 2019 di Puliamo il mondo.
Puliamo il mondo è la più grande iniziativa di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente.
La giornata ecologica di sabato ha visto la pulizia del parco di Villa Mimbelli in via San Jacopo in Acquaviva da parte dei bambini della scuola primaria “Benedetto Brin”. Hanno partecipato le classi 2 A e 2B e 5A.
Armati di grembiuli, guanti e sacchi forniti da AAMPS, i bambini hanno dato vita ad una operazione di pulizia del parco dalle ore 9.30 alle 11.30.
Ad accogliere i piccoli ecologisti ed i volontari impegnati in questa operazione, i comitati ViviSanJacopo, Vivi Fabbricotti e Quartieri Uniti Eco-solidali, insieme all’Assessore all’ambiente del Comune Giovanna Cepparello ed il presidente del Circolo di Livorno di Legambiente Andrea Romano.
Anche quest’anno il Comune di Livorno ha voluto far parte di questo percorso di sensibilizzazione, confermando una presenza oramai storica ed iniziata in tempi non sospetti.
La presenza dei comitati di quartiere ha permesso un ulteriore incremento di aiuti pe run lavoro maggiormente organico.
Plastica, mozziconi di sigarette, incarti, una raccolta meticolosa e tanti sacchi riempiti.
Dopo la consegna dei kit ai partecipanti i lavori di pulizia sono iniziati subito e tutto il parco è stato letteralmente setacciato, permettendo di scoprire quanto si possa nascondere tra le erbe dello splendido parco.
Alla manifestazione è stata presente anche Aamps, non solo come ausilio nel fornire materiale occorrente alla raccolta ma anche con un infopoint.
Ne parliamo anche nei nostri tg che possono essere seguiti in contemporanea su mobile con la diretta di Live TV