PISA - Piogge intense e il Liceo Buonarroti trema. Manifestazione degli studenti a Pisa. Con loro anche un bel gruppetto di genitori. Obiettivo: denunciare le precarie condizioni in cui si trova la scuola. Molte le mobilitazioni in passato per una struttura che definire “fatiscente" è dire poco. <<La situazione è grave – dicono i ragazzi e i loro genitori – Dopo queste intense piogge la situazione è precipitata. Sono stati chiusi dei locali e spostati classi di studenti in auditorium. Alcuni non hanno potuto fare lezione.>>
Piogge intense e il Liceo Buonarroti trema. Manifestazione degli studenti
Da qui la protesta degli studenti a cui si sono uniti molti genitori. E’ indispensabile, secondo i manifestanti, che i tecnici della provincia o i vigili del fuoco intervengano immediatamente per verificare la sicurezza della scuola. Piove all'interno dell'edificio e ci sono situazioni di estremo disagio in moltissime classi.
Piogge intense e il Liceo Buonarroti trema. Manifestazione degli studenti

Piogge intense e il Liceo Buonarroti trema. Manifestazione degli studenti
Così la manifestazione si è svolta con corteo lungo le vie del centro fin sotto al palazzo comunale. E ha visto la partecipazione anche delle famiglie, mentre alcuni insegnanti, il preside e un gruppo di genitori si sono dati da fare per chiamare tecnici capaci di valutare le condizioni di sicurezza della struttura. Sono arrivati i vigili del fuoco e hanno visto le varie infiltrazioni dal tetto anche in punti sensibili come vicino ai fili dell’energia elettrica. Hanno anche visionato le diverse crepe sui muri difficili da collocare a livello temporale e sfondamenti di pareti.
Piogge intense e il Liceo Buonarroti trema. Manifestazione degli studenti
La situazione del Buonarroti è stata documentata da fotografie e proteste da parte degli studenti, alle prese con un disagio enorme durante le ore in cui frequentano l'istituto. Si tratta di una vicenda di cui la Provincia di Pisa, ente competente per l'edilizia scolastica, dovrà farsi carico per trovare una soluzione ai problemi il prima possibile. Gli aggiornamenti nelle prossime ore. Un pomeriggio della prossima settimana è stato indicato come momento idoneo per riunirsi nuovamente e fare il punto.