Grecia e Italia più vicine, incontro in ADSP

LIVORNO – Grecia e Italia più vicine con un incontro promettente tra l’Ambasciata di Grecia in Italia e l’Autorità di Sistema Portuale della città.

Accompagnato dalla Console di Grecia a Livorno, Elena Konstantos, è giunto a Palazzo Rosciano il Primo Consigliere e Direttore degli Affari Economici e Commerciali del Governo Greco in Italia Zaragkas Panagiotis.

gRECIA-iTALIA INCONTRO IN asdp

In programma un proseguio di incontri con il Vescovo, il Sindaco e la Benetti quale conferma dei rapporti di amicizia tra Grecia e Livono che sono anche un rinnovo di legami vecchi quanto la storia stessa della città.

Il primo Borgo della città Buontalentiana fu proprio quello dei Greci e qui nacque il primo Consolato in assoluto della storia dei rapporti diplomatici tra Stati, quello di Grecia.

Nel borgo giunsero artigiani, commercianti, pescatori, marinai, ufficiali per l’Ordine Stefaniano e religiosi, perché a Livorno si poteva professare la propria fede senza fastidi.

Vogliamo anche ricordare che da questa città partirono contributi in denaro, viveri, munizioni, armi, medicinali e volontari, coordinati da Angelica Palli ed aiutata in questo da due zelanti giovani volontari quali Francesco Domenico Guerrazzi e Giuseppe Mazzini.

Contributi alla lotta intrapresa dai greci per liberarsi dalla occupazione Ottomana.

Secoli di rapporti che ora conoscono le potenzialità di un ulteriore svolta in relazione al divenire della Darsena Europa e a cambiamenti di prospettiva per i collegamenti marittimi.

Grecia-Italia incontro rapporti

Nel dialogo stretto tra Panagiotis e il Presidente dell’ADSP Stefano Corsini gli obiettivi possibili da conseguire proprio seguendo queste dinamiche, legate alle procedure ONU per abbattere le emissioni e promuovere trasporti sostenibili.

In questo caso la filosofia RO-RO acquista maggior spazio perché se da una parte può sembrare meno distante la costa greca da quella del mezzogiorno italiano con approdi portuali sul versante ionico, ecco che risalire la penisola su gomma presenta i veti di costi e inquinamento.

Panaiotis e Corsini

Dal Pireo a Livorno quindi, come scalo più opportuno per immettersi con i propri prodotti commerciali lungo le strade di ferro che portano al cuore dell’Europa.

Nei nostri servizi tg l’incontro tra Panagiotis e Corsini che può essere seguito anche su cellulare in contemporanea con la diretta di Live TV.

Un ulteriore approfondimento nella trasmissione specifica Porto all’Orizzonte.

Condividi questo articolo

Pubblicità