Controlli sulle strade nei giorni di festa

FIRENZE - Controlli sulle strade; giornate di lavoro intenso a cavallo del Natale da parte della Polstrada in Toscana, impegnata a garantire la sicurezza della circolazione lungo le principali arterie della Regione.

Tra la Vigilia di Natale e Santo Stefano sono state impegnate 223 pattuglie che hanno ritirato 15 patenti e decurtato 1055 punti. I controlli hanno interessato 1259 persone e 1071 veicoli con 520 infrazioni accertate e 7 conducenti positivi all’etilometro.

Oltre mille i veicoli fermati per eccesso di velocità, 24 i conducenti senza cintura e 14 quelli alla guida con il telefonino in mano. Gli incidenti rilevati sono stati 10, mentre gli interventi di soccorso 156. Ben 19 sono stati i mezzi senza revisione.

Nella mattina di questo sabato 28 dicembre sull’A1 vicino Calenzano, una pattuglia della sottosezione di Firenze Nord ha fermato un TIR che trasportava frutta e verdura diretto ai mercati di Firenze e Venezia.
Il peso della merce presente sul camion rientrava nei limiti ma l’autista non aveva riposato a sufficienza; si sarebbe infatti dovuto fermare per 9 ore ed invece lo aveva fatto per appena 180’ mettendo a rischio non solo la propria incolumità ma pure quella degli altri. Gli agenti hanno pure accertato che il conducente aveva superato i limiti di velocità, per cui il camionista ha dovuto pagare una multa di 2000 euro, oltre a 10 punti in meno sulla patente. L’uomo non ha potuto proseguire il viaggio ma è stato costretto a riposare di fronte alla caserma della Polstrada per 6 ore.

Servizi di cronaca nel corso dei nostri notiziari (14.30 e 20.30) visibili in diretta anche sulla Web TV.

Condividi questo articolo

Pubblicità