Cosa vedere al cinema

E’ noto come in televisione, durante le festività di fine anno, ci vengano proposti sempre i soliti film. Film che non possiamo fare a meno di associare al Natale e che apprezziamo proprio per questo . E’ anche il periodo, però, in cui nelle sale vengono proiettate le pellicole di maggior successo e le produzioni più grandi. Ecco cosa vedere al cinema.

Oggi al cinema

Frozen 2 – il segreto di Arendelle. Film d’animazione firmato Disney, per la regia di Jennifer Lee (un Oscar per il primo Frozen nel 2014) affiancata, come per il primo capitolo, da Chris Buck.

Il Primo Natale. Film che vede per la prima volta dietro la cinepresa il duo comico Ficarra & Picone, nelle vesti anche dei due protagonisti che si troveranno catapultati indietro nel tempo, nella Palestina dei tempi di Gesù.

Jumanji – The Next Level. Blockbuster hollywoodiano affidato alla regia di Jake Kasdan e sequel del reboot della pellicola del 1995 interpretata dal compianto Robin Williams.

La Dea Fortuna. Commedia italiana diretta dall’acclamato regista Ferzan Ozpetek che affronta il delicato tema delle famiglie arcobaleno

Last Christmas. Commedia romantica scritta da Emma Thompson in coppia con il marito Greg Wise e diretta da Paul Feig; una storia d’amore sotto le luci natalizie

Pinocchio. Scritta e diretta da Matteo Garrone, la pellicola basata sul classico per bambini di Carlo Collodi vede questa volta Roberto Benigni vestire i panni del falegname Geppetto, dopo aver interpretato il burattino nel 2002

Star Wars: L’ascesa di Skywalker. Nono capitolo della saga spaziale più famosa di tutti i tempi, JJ Abrams alle prese con la conclusione di un’epopea durata 42 anni.

Prossimamente al cinema

Nelle sale dal 1 Gennaio 2019

Tolo Tolo. Commedia scritta diretta ed interpretata da Checco Zalone, racconta delle peripezie di un italiano in Africa.

Nelle sale dal 9 Gennaio 2019

Piccole donne. Tratto dall'omonimo romanzo di Louisa May Alcott, la regista Greta Gerwig ci racconta il percorso di crescita di una famiglia composta da sole donne.

Gli esercenti cinematografici sono rappresentati dall'ANICA

Condividi questo articolo

Pubblicità