Regionali 2020, 5 Stelle aprono le candidature

Regionali 2020 in Toscana, per la carica di presidente della Regione Toscana il Partito Democratico e i suoi alleati hanno scelto Eugenio Giani, il centrodestra ci sta pensando, la sinistra autonoma potrebbe ripresentare Tommaso Fattori. Ma la notizia di queste ore è che il Movimento 5 Stelle ha aperto le autocandidature interne. Non solo in Toscana, in realtà, anche in Liguria e Puglia.

Chi può candidarsi

Tutti gli iscritti in possesso dei requisiti necessari – si legge sul sito del Movimento – potranno avanzare la propria candidatura entro la mezzanotte del 10 gennaio. Cosa serve? Il curriculum, naturalmente. Ma anche il certificato del casellario giudiziario e quello dei carichi pendenti.

Avviene tutto sulla piattaforma Rousseau. Dopo il 10 gennaio, una volta che le candidature saranno state vagliate, ci sarà la votazione. Quindi la scelta ci sarà con la votazione su internet, così come accadde cinque anni fa.

Regionali 2020, i 5 Stelle partono dal 15% del 2015

Chi la spunterà? Il nome più ricorrente resta quello di Giacomo Giannarelli, l’attuale capogruppo regionale. Lo ha già fatto nel 2015, ottenendo poco più del 15%. Un risultato che consentì ai 5 Stelle di eleggere cinque consiglieri, poi ridotti a quattro dopo le dimissioni di Cantone. Giannarelli è molto vicino alle posizioni di Di Maio.

Marras, Vescovi, Giannarelli a Zoom

Giannarelli (primo ospite a destra) nel confronto tv dopo le elezioni del 2015

Altri candidati potrebbero arrivare dal Consiglio regionale ma anche dai territori. E poi il voto online deciderà la competizione interna, aggiungendo un altro tassello al mosaico delle candidature per le regionali del 2020.

Un servizio è nei nostri telegiornali della sera del 3 gennaio (qui la diretta).

Condividi questo articolo

Pubblicità