Calza…cara calza della Befana

ROMA - Calza carbone e tante sorprese alcune  dolci ed altre meno per i costi che gravano sulle  famiglie italiane. Secondo una indagine svolta per la festa dell'Epifania la tradizionale  calza della Befana viene appesa in quasi la metà delle case degli italiani (47%) mentre ad una minoranza del 13% la Befana porta altri regali ed il resto non festeggia anche perché non ha bambini. Immancabili nella calza sono cioccolate, caramelle e carbone dolce ma la svolta green e la spinta verso una migliore alimentazione contagia anche la Befana .

calze carbone e la spesa

La spesa media di 68 euro è sostanzialmente stabile rispetto allo scorso anno, con una riduzione di appena 3 euro. Ma anche il budget dell’Epifania segue le differenze territoriali già registrate: a destinare di più per la calza e per i doni sono infatti le famiglie del Centro Italia, con una spesa stimata di 75 euro. Si tratta di 15 euro in più rispetto agli abitanti del Nord (60 euro).  Da qualche anno però l'appuntamento si è diffuso anche tra gli adulti che sfruttano l'occasione per scambiarsi o farsi doni, anche simbolici, spesso approfittando dell'inizio della stagione dei saldi. Una ultima occasione di festa  fa salire a oltre 5,1 miliardi il valore dei regali acquistati durante le festività di fine ed inizio anno. Notizia diffusa nei nostri Tg in diretta Live Tv.

Condividi questo articolo

Pubblicità