Torino - Buone notizie per i lavoratori della Piaggio. Dopo dieci anni verrà rinnovato il contratto aziendale per più di tremila lavoratori del Gruppo: oltre ai benefici economici ed alla stabilizzazione con contratti a tempo indeterminato di tutti i part-time, troviamo anche un innovativo protocollo per la lotta contro le molestie sessuali sul posto di lavoro.
Lo ha reso noto, entusiasta, il segretario nazionale Fim-Cisl Ferdinando Uliano. "Abbiamo ottenuto un importante e positivo risultato" - commenta Uliano. - "Una trattativa molto difficile durata oltre due anni, che ha dovuto fare i conti con la crisi che colpisce ancora i lavoratori con cassa d'integrazione e la contrareità iniziale della direzione di fare l'accordo".
Aumento del premio annuo
Fino allo scorso anno il premio prevedeva una cifra media di 760 euro all'anno. Il premio medio previsto dal nuovo contratto sarà invece di 1.402 euro per il primo anno, 1.373 per il secondo e 1.520 per il terzo. Un aumento deciso, reso possibile grazie al dialogo tra i sindacati e l'azienda. Il valore massimo potrà portare a un beneficio economico netto di 2.451 (3.000 lordi).
Stabilizzazione dei part-time
L' accordo, che verrà illustrato ai dipendenti nelle assemblee di febbraio, prevede anche che i contratti part-time vengano trasformati in contratti a tempo indeterminato. Le novità riguarderanno solo i contratti dei dipendenti assunti da più di dieci anni, per gli altri la trattativa è ancora in corso. E' il primo accordo, precisa la Fim, dove una delegazione sindacale ed una della direzione, si confrontano sulle scelte strategiche di un gruppo industriale.
La notizia anche nel nostro notiziario di stasera 23 gennaio alle 20.30