Prima volta in streaming del Consiglio regionale

FIRENZE - Per la prima volta nella sua storia racconteremo il Consiglio regionale in streaming. L'assemblea toscana infatti si riunirà, ma a distanza, in videoconferenza. Accadrà il 31 marzo, seguendo un ordine del giorno che sarà discusso e approvato dai capigruppo nelle prossime ore.

Lo ha comunicato il presidente Eugenio Giani, che sarà collegato copnh noi venerdì mattina nel tg news delle 11.45. La decisione è stata presa all’unanimità da tutti i membri dell’ufficio di presidenza.

I 41 consiglieri saranno collegati in rete, potranno presentare emendamenti e atti e procedere al voto. E fra i temi principali ci sarà anche la gestione toscana dell’emergenza sanitaria.

consiglio regionale in streaming il 31 marzo

La sala del Consiglio regionale della Toscana

Mai accaduto in 50 anni

Dal 1970,data della prima seduta, ad oggi una cosa del genere non era mai avvenuta. Il presidente sottolinea l’impegno condiviso con tutte le forze politiche per discutere, confrontarsi e tracciare linee per il futuro. Lo stesso Giani auspica chi si possa arrivare ad un documento condiviso da tutti i gruppi al termine della seduta.

In aula in pratica ci sarà solo lui, Giani, con i consiglieri De Robertis, Stella, Mazzeo, Casucci (fanno tutti parte dell’ufficio di presidenza). Noi seguiremo i lavori a distanza del Consiglio regionale in streaming e riprenderemo la nostra trasmissione Regionando, in onda il venerdì sera e nel weekend.

il palazzo del Consiglio regionale a Firenze

Due sedute già rinviate, ora lo streaming

Il Consiglio regionale non si riunisce ormai da un mese. L'ultima seduta, quella del 25 e 26 febbraio, era stata caratterizzata dal lungo intervento di Stefania Saccardi, assessore alla salute.

Eravamo all'indomani dei primi due casi in Toscana (leggi qui). La seduta prevista il 10 e l'11 marzo è stata rinviata invece perchè era emersa la positività di un consigliere. Quella successiva, in programma il 25 e il 26, è stata ora aggiornata al 31 marzo.

Se non avessimo vissuto questa terribile emergenza, certamente saremmo stati alla vigilia delle nuove elezioni e quindi della legislatura regionale. Le elezioni con ogni probabilità saranno in autunno, ancora è presto per fare ipotesi concrete.

 

Condividi questo articolo

Pubblicità