LA SPEZIA- Crolla il ponte di collegamento tra l’abitato di Bettola di Santo Stefano di Magra e quello di Albiano, un vero e proprio cedimento strutturale.
Il Magra come linea di frontiera naturale tra la regione Toscana e la Liguria.
Sgomento generale per le due cittadine dove i suoi abitanti sono stati richiamati dal suono sordo di migliaia di tonnellate di materiale del ponte che scricchiola, si flette e crolla su se stesso nel volgere di pochi secondi.
Un rovescio completo lungo l’alveo in gran parte asciutto del fiume Magra.
Sono stati immediatamente chiamati i soccorsi e principalmente i vigili del fuoco i quali, coordinandosi tra più stazioni, si sono diretti con vari mezzi sul luogo per una immediata ispezione dell’area per capire se al momento del crollo, verificatosi intorno alle 10.30, vi fossero mezzi in transito e quindi possibili coinvolgimenti anche auto e persone.
In effetti poi sono ben evidenti almeno due furgoni che stavano transitando in quel frangente.
Già il fatto che per il rispetto delle normative restrittive dettate dalla emergenza imposta dalla lotta al coronavirus il traffico su questo asse stradale, la Strada Provinciale SP70 Val di Vara, sia praticamente minimale.
Inoltre il fatto che la parte carrabile del ponte, al momento del crollo si sia in pratica adagiata sul greto del fiume ha fatto si che i due furgoni ne seguissero la discesa senza essere travolti dalle macerie.
A bordo dei due mezzi i rispettivi conducenti, uno rimasto leggermente ferito e in codice giallo, portato al più vicino presidio ospedaliero per accertamenti
il secondo è uscito dal mezzo illeso ma sotto choc perche' ha vissuta di prima persona l'impatto emotivo di un ponte che crolla sotto di se e l'assoluta impotenza a fare qualcosa.
immediatamente su coordinamento regionale sono stati inviate unità cinofile da Livorno e Lucca e anche un nucleo sommozzatori per esaminare il tratto fluviale.
Il coordinamento delle prime indagini sul posto lo ha assunto il comando provinciale dei vigili del fuoco di La Spezia
Notizia in aggiornamento, anche nei nostri notiziari che possono essere seguiti in contemporanea su mobile in diretta con live tv.