PISA - Primo Consiglio Comunale on line a Pisa. Tutto regolare per la prima seduta. Dibattito su emergenza sanitaria e aiuti ai bisognosi.
“La maggioranza si presenta con un solo ordine del giorno a fronte di 12 mozioni delle minoranze articolate su altrettanti interventi mirati nel campo del sociale, dello sport, della cultura, del Commercio e del turismo”. Parte così l’intervento in Consiglio Comunale, rigorosamente in video conferenza di Olivia Picchia, Pd. “E lo fa – prosegue Picchi - più per dovere che per cercare di risolvere i problemi dei cittadini. Così rispolverano il problema della riapertura delle Poste, problema già affrontato e risolto dai parlamentari locali del Partito Democratico che ha portato ad un accordo che prevede la riapertura di molti uffici periferici. Chiedono che il Governo riconosca ai cittadini pisani un credito di imposta pari alle somme da loro pagate per i tributi locali, ma non si capisce perché debbano scomodare il Governo se Comune di Pisa ha risorse per abolire tutti i tributi.“
Primo Consiglio Comunale on line a Pisa.
Pronta la replica del capogruppo della Lega Alessandro Bargagna.
Sul tavolo abbiamo messo quanto già fatto, o che stiamo facendo o che vorremmo fare nei prossimi giorni per e la città e il territorio - spiega bargagna – stiamo cercando di aiutare le persone in difficoltà, quelle che sono rimaste senza lavoro, senza stipendio da oltre un mese, stiamo lavorando sugli aiuti all’affitto, difficile da pagare per le famiglie più bisognose e soprattutto come Comune di Pisa stiamo cerando di attivare un tavolo di studio e di lavoro anche con la Camera di Commercio di Pisa e con altri comuni dell’area (soprattutto con quelli più popolosi) per intercettare finanziamenti del governo a sostegno del mondo imprenditoriali oltre a quelli già promessi.
Primo Consiglio Comunale on line a Pisa