La pandemia non ferma la scuola di orientamento universitario delle tre scuole universitarie superiore federate, Normale e Sant’Anna di Pisa e Iuss di Pavia. Queste sono le nostre immagini d’archivio del 2019, girate a Pisa e Pavia.
L’annuncio della prosecuzione è arrivato in queste ore. L’iniziativa naturalmente si sposterà sulla rete. Coinvolgerà 270 studenti in tre periodi vicini ma diversi: dal 23 al 25 giugno, dal 30 giugno al 2 luglio, dal 7 al 9 luglio.
In una nota congiunta il Direttore della Scuola Normale, la Rettrice del Sant’Anna e il nuovo rettore della Scuola Iuss scrivono che “l’orientamento non deve rinunciare al suo ruolo, soprattutto per gli studenti che devono affrontare la scelta universitaria”.
“Le nuove tecnologie – proseguono Ambrosio, Nuti e Pietrabicca – consentiranno un’azione comunque incisiva ed efficace. Consentiranno di innovarsi e raggiungere un pubblico più vasto di ragazze e ragazzi”.

edizione 2019
Come partecipare alla scuola di orientamento universitario
I partecipanti potranno assistere a lezioni, tavole rotonde e seminari tenuti dai docenti delle tre Scuole. Ma potranno anche conoscere la vita collegiale e le prospettive professionali.
Entro il 5 giugno, le studentesse e gli studenti interessati, con una media di voti non inferiore a 8/10 e con forti motivazioni personali, possono presentare richiesta di ammissione alla Scuola di Orientamento Universitario collegandosi a questo link.

l'edizione 2019
In questi giorni Normale, Sant’Anna, Iuss stanno anche inviando una lettera ai dirigenti scolastici di tutta Italia. Una commissione con tre rappresentati di Scuola Normale Superiore, Scuola Superiore Sant’Anna, Scuola Iuss procederà a individuare le candidate e i candidati da ammettere.
L'elenco delle selezionate e dei selezionati e la rispettiva assegnazione ai corsi sarà disponibile entro il 15 giugno sui siti web delle tre Scuole Universitarie Federate.
Un servizio è nei nostri telegiornali in diretta di oggi.