Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno: 2 milioni per il rilancio - Durante la conferenza stampa di mercoledì 20 maggio il presidente della Camera di commercio della Maremma e del Tirreno Riccardo Breda ha illustrato il piano di aiuti alle imprese delle provincie di Livorno e Grosseto. Il piano si articolerà per tutto l'anno in corso e, possibilmente, anche per il 2021.
L'investimento nel complesso prevede lo stanziamento di 2 milioni di euro per le imprese, in parte come aiuto economico diretto, in parte come intervento sulla digitalizzazione. Quest'ultimo ritenuto necessario alla luce dei nuovi scenari lavorativi aperti dalla crisi che stiamo affrontando.
Le linee di investimento
Il presidente Breda ha spiegato come quest'operazione si focalizzerà su tre aspetti ritenuti fondamentali: la messa in sicurezza, lo smart working e l'e-commerce.
Parte della somma infatti sarà destinata ad aiutare tutte le imprese che hanno dovuto sostenere i costi delle sanificazioni e dell'acquisto dei dispositivi di protezione. Sono infatti moltissime le realtà, piccole e grandi, che hanno fronteggiato queste spese impreviste per adeguarsi ai protocolli necessari alla riapertura.
Protocolli che prevedono anche un ampio ricorso al lavoro agile, il lavoro da casa. In questi mesi numerosi professionisti infatti hanno continuato la loro attività dalle loro abitazioni, con risultati, però, non sempre ottimali. La Camera di Commercio ha pertanto ritenuto necessario investire in questo campo, in modo da professionalizzare lo smart working. Una manovra duplice: da una parte sarà effettuata un'iniezione di liquidità per l'acquisto del materiale necessario; dall'altra saranno organizzati seminari on-line gratuiti.
Seminari che si inserisono nel contesto dell'intervento di digitalizzazione. Intervento che prevede anche la messa a disposizione gratuita di piattaforme di compravendita on-line. Infatti il lock down e le regole di distanziamento hanno mostrato l'importanza dell'e-commerce anche per le piccole attività, non sempre preparate per questa evoluzione del lavoro.
Un'azione mirata per il turismo e la ristorazione
Sebbene non sia stato ancora deciso come saranno ripartiti questi fondi, il presidente ha già anticipato un'importante azione mirata per il turismo e la ristorazione. E' infatti in cantiere un progetto per il rilancio di questi due settori, i quali non solo sono quelli che hanno risentito maggiormente della crisi, ma che soprattutto rappresentano una percentuale importante del prodotto interno del nostro territorio.
In attesa che questo intervento si definisca nei suoi dettagli, Breda spiega come le linee di intervento siano state deciso di concerto con le Usl e con le amministrazioni comunali di Livorno e Grosseto.
Segui i nostri telegiornali sul canale 14 oppure sulla Live-Tv