PISA - Domani riapre Palazzo Blu. Ingresso libero per tutto il mese di giugno. Museo aperto anche per San Ranieri. Il fischio della riapertura è fissato per Sabato 13 giugno alle ore 10. Riapre la sua esposizione permanente, con il ritratto di Artemisia Gentileschi ad opera di Simon Vouet allestito nella sala dedicata ai Lomi – Gentileschi e la mostra fotografica “Pisa Anni ’60, il boom e il rock”.
Domani riapre Palazzo Blu
Ovviamente saranno rispettate tutte le misure di sicurezza richieste nelle circostanze. Il Palazzo rimarrà sempre aperto, dal martedì alla domenica, con orario 10 – 19 nei giorni feriali e 10 – 20 il sabato, la domenica e nei festivi compreso mercoledì 17 giugno, festa del patrono San Ranieri.
Domani riapre Palazzo Blu

A Palazzo Blu la mostra sul Futurismo
L’incertezza ancora grande del momento rende difficile prevedere la durata e l’entità delle misure sanitarie e delle loro conseguenze, anche economiche, che condizioneranno pesantemente nel prossimo futuro, le attività culturali e di tempo libero, così importanti per il turismo, il settore certamente più colpito dalla crisi Covid- 19.
Domani riapre Palazzo Blu
"Se vogliamo però ripartire e recuperare nel tempo - spiegano da Palazzo Blu - le posizioni perdute, pur nella situazione d’incertezza appena accennata, occorrerà con cautela e razionalità, ritrovare la voglia di entrare in un museo. A tal riguardo Palazzo Blu, che ha rappresentato negli ultimi anni un nuovo motivo per visitare la nostra città e vuol continuare ad esserlo, conta di riprendere, nei modi e nei tempi che saranno possibili, i programmi di esposizioni temporanee, invernali e primaverili, alle quali ha continuato a lavorare durante le ultime settimane. Nei tre mesi di chiusura, l’impegno è stato rivolto - continuano i vertici della Fondazione Palazzo Blu - a mantenere vivo il rapporto con il pubblico."
Domani riapre Palazzo Blu
Con la collaborazione di Kinzica e dello staff interno, sono stati realizzati e pubblicati sul sito di Palazzo Blu e sui social tanti contenuti digitali. Dalla visita virtuale del palazzo e dei suoi tesori ad oltre 40 brevi approfondimenti sulle mostre degli anni passati e le opere principali del Museo, senza dimenticare 9 laboratori virtuali per i più piccoli. Il filo, bruscamente interrotto degli incontri e concerti dell’auditorium, è stato riannodato con le lezioni-concerto di Francesco Martinelli di Pisa Jazz la domenica mattina, il piano classico del pomeriggio con Giuseppe Bruno e Sandro Bartoli e la video conferenza con Arnaldo Testi per la rassegna “Confini e frontiere”.
Domani riapre Palazzo Blu
Molti servizi su Palazzo Blu e le Sue mostre sono stati realizzati nel tempo dalla nostra emittente, alcuni anche in questo perdio di chiusura per l'emergenza sanitari. Sono tutti inseriti nei nostri tg e visibile on line sulla nostra live tv.