PISA, 29 giugno. La Scuola di Orientamento Universitario, promossa dalla federazione delle Scuole Universitarie Superiori, è giunta alla quarta edizione e, per l’emergenza Covid-19, si è spostata sulla rete. La federazione e composta da tre università di eccellenza: Normale e Sant’Anna di Pisa e Iuss di Pavia.
I tre corsi sono rivolti a 300 studenti del penultimo anno delle superiori. Il primo corso, quello di esordio in modalità “didattica a distanza”, si è tenuto da martedì 23 a giovedì 25 giugno ed è stato curato dalla Scuola Normale Superiore. Da martedì 30 giugno a giovedì 2 luglio c'è quello della Scuola Superiore Sant’Anna. Il terzo corso della Scuola di Orientamento Universitario, a cura della Scuola IUSS di Pavia, è in agenda da martedì7 a giovedì 9 luglio.
Università di eccellenza: gli scopi dell'orientamento
La Scuola di Orientamento Universitaria è nata per mettere a frutto le numerose e positive esperienze maturate dalle tre scuole universitarie superiori nella progettazione di corsi rivolti a studenti di talento.
“In un momento così particolare per il nostro Paese e, soprattutto, per le studentesse e gli studenti che devono affrontare la scelta universitaria, l’orientamento non deve rinunciare al suo ruolo. Deve invece trovare nell’utilizzo delle più avanzate strategie di comunicazione nuovi spazi per un’azione comunque incisiva ed efficace. Deve cogliere l’opportunità di innovarsi e raggiungere un pubblico ancora più vasto di ragazze e ragazzi in procinto di accedere al massimo grado di istruzione”, sottolineano Luigi Ambrosio, direttore della Scuola Normale Superiore; Sabina Nuti, rettrice della Scuola Superiore Sant’Anna; Riccardo Pietrabissa, rettore della Scuola Iuss, nel presentare l’edizione 2020.
Le ragazze e i ragazzi selezionati seguono lezioni, tavole rotonde e seminari tenuti dai docenti delle tre scuole di eccellenza. Avranno inoltre la possibilità di conoscere le discipline, la vita collegiale e le prospettive professionali.
Programma dettagliato disponibile della Scuola di Orientamento Universitario da martedì 30 giugno a giovedì 2 luglio disponibile su https://we.tl/t-NQXhHgP5bQ
Telegranducato segue da vicino il progetto di orientamento della federazione di Scuole Universitarie Superiori. Ogni giorno, nell'edizione serale del nostro tg, c'è una sintesi delle attività svolte nel corso della giornata. I servizi sono disponibili anche online sulla nostra Live-tv