Festival Mascagni: dal 9 al 19 settembre. Anteprima il 2 agosto

LIVORNO - E' stato presentato questa mattina, giovedì 9 luglio, al Teatro Goldoni di Livorno il Festival Internazionale Pietro Mascagni che si terrà dal 9 al 19 settembre alla Terrazza Mascagni sul lungomare della città, luogo suggestivo dedicato proprio al compositore labronico, dopo un'anteprima prevista per il 2 agosto nella storica Fortezza nuova, in occasione del 75° anniversario della sua scomparsa. Il Festival è promosso dall'amministrazione comunale insieme con la Fondazione Teatro Città di Livorno "Carlo Goldoni".

Festival Mascagni

Ad illustrarne finalità ed appuntamenti il sindaco della città e presidente della Fondazione Goldoni Luca Salvetti, Simone Lenzi assessore alla cultura del Comune di Livorno, Marco Voleri, direttore artistico del Festival Mascagni, Beatrice Venezi, direttore d'orchestra (nella foto)

 

La città di Livorno, in un anno così difficile, lancia un Festival dedicato a Mascagni proprio nel 130° anniversario della prima rappresentazione del suo capolavoro Cavalleria Rusticana.

"Dopo Amedeo Modigliani al quale abbiamo dedicato una mostra di grande successo che ha coinvolto tutta la città - afferma il sindaco Salvetti - mi aspetto e spero che in tutta Italia si innamorino nuovamente di Livorno attraverso un altro suo grande figlio e la sua musica, sanguigna, appassionata e delicata al tempo stesso. Ovviamente il Festival Mascagni rispetterà rigorosamente il protocollo di sicurezza anti-Covid".

"Questo numero zero del Festival che abbiamo l'onore di tributargli - aggiunge l'assessore Lenzi - nasce dalla certezza che Livorno debba fare ogni sforzo possibile per raccontare la sua più autentica ricchezza: un carattere autentico la cui peculiarità più spiccata è una straordinaria creatività, mai convenzionale, sempre attenta al contemporaneo ed allo spirito che lo attraversa".

"Sono particolarmente felice per la caratura artistica della rassegna ed in particolare del Gala lirico in programma l'11 settembre - dichiara Marco Voleri, direttore artistico - di cui ho condiviso con gli artisti la sua eccezionalità, che segna l'inizio di un percorso teso alla valorizzazione e diffusione della produzione mascagnana e la restituzione del patrimonio artistico di un musicista che ha fatto e continua a fare la storia della musica nel mondo. La partecipazione di un attore del calibro di Luca Zingaretti ci permetterà di creare un fil rouge tra poetica musicale ed attoriale".

"Sono molto felice di tornare ad esibirmi a Livorno, città che tra l'altro ha visto il mio debutto qualche anno fa proprio con l'Orchestra della Toscana - le parole di Beatrice Venezi - Un festival dedicato ad un grande compositore qual era Mascagni le cui opere meritano di essere riscoperte dal grande pubblico".

 

Festival Mascagni

 

Il servizio in onda nel  corso dei nostri notiziari (14.30 e 20.30) ed uno speciale su Telegranducato venerdì 10 luglio alle 20.10 e sabato 11 alle 21.15. Il tutto visibile anche sulla Web TV.

 

Condividi questo articolo

Pubblicità