Evento di commemorazione al Cimitero della Misericordia a Livorno per ricordare il 75° anniversario della morte del grande compositore livornese Pietro Mascagni. Presenti al mausoleo di Mascagni il sindaco Luca Salvetti, l’assessore alla cultura Simone Lenzi e il Direttore Artistico del Mascagni Festival Marco Voleri. Insieme hanno deposto una corona di alloro.
Musicista di successo, dal 1890 Mascagni con il trionfo dell'opera Cavalleria Rusticana tenne vivo per mezzo secolo l'interesse dei maggiori teatri italiani, europei e d'America. Le sue opere vanno ben oltre Cavalleria rusticana. Sono 15, in totale. Ad esse si aggiungono operette, musiche sacre – come la celebre Messa di Gloria – e numerose altre composizioni.
Direttore d'orchestra, compositore di musiche per il cinema, personaggio di grande notorietà, fu vero fenomeno della sua epoca, famoso persino per il proverbiale ciuffo di capelli.
Le commemorazioni del grande compositore livornese si protrarranno con la serata di domenica 2 agosto alla Fortezza Nuova. Il primo di un ciclo di eventi all’interno del Festival Mascagnano, voluto dall’Amministrazione comunale e da Fondazione Teatro Goldoni nella consapevolezza che la cultura deve essere al servizio della società come strumento di conoscenza e confronto.
Servizi di cronaca nel corso dei notiziari (14.30 e 20.30) visibili in diretta anche sulla Web TV.