Risalgono i contagi: 23 nuovi casi

In toscana c’è una relativa impennata dei contagi: la rivelazione del baato parla ora di 23 nuovi casi. I numeri sono ancora bassi, ma crescono visibilmente.

Otto delle persone positive al test, tutte giovani, sono rientrate dalle vacanze all’estero. In particolare quattro di loro risiedono nel Valdarno aretino ed erano andate in Grecia, le altre quattro abitano nel senese e sono rientrate dalla Croazia. Altri sei persone positive ci sono a Firenze, due a Lucca, uno rispettivamente a Livorno, Pisa, Massa, Pistoia, Prato e ancora altri due ad Arezzo.

Con i 23 nuovi casi di queste ore il numero dei positivi dall’inizio della pandemia arriva a 10583.

C'è anche un ricovero in terapia intensiva

Dopo qualche giorno c’è anche un ricovero nel reparto di terapia intensiva, mentre diminuiscono i pazienti in ospedale ma con sintomi più lievi (ora sono 15).

Non ci sono stati morti, nelle ultime 24 ore. Il numero dei decessi resta fermo a 1137.

Il dato di oggi 8 agosto rende necessario alzare la guardia. I viaggi all’estero, dove il virus è ancora molto attivo, rischiano di provocare un effetto “di ritorno” anche in Italia e in Toscana. E i giovani, che spesso non manifestano sintomi gravi della malattia, sono tuttavia un grande vettore di contagio. Poi ci sono situazioni particolari, come quella registrata in Mugello dove c’è il caso della positività di una parrucchiera che ha costretto all’isolamento settanta persone (alcune delle quali sono state richiamate dalle vacanze). Il governo stesso ha prorogago le misure di contenimento della pandemia fino al 7 settembre, la firma del presidente del Consiglio Conte c’è stata in queste ore.

Dopo i 23 nuovi casi gli esperti rilanciano l'allarme

Della nuova ondata, ancora modesta in Italia ma già ampia in altri Paesi vicini,  ha parlato in diretta nei nostri telegiornali il prof. Vincenzo Lionetti, della Scuola Superiore Sant’Anna.

Condividi questo articolo

Pubblicità