Anche questa estate le tartarughe Caretta Caretta, meglio conosciute come tartarughe comuni, hanno scelto il litorale toscano per nidificare. Ad oggi l'Osservatorio Toscano per la Biodiversità, ha già individuato ben sei nidi: quattro nel grossetano, due in provincia di Livorno.
A causa però dei pericoli sembre incombenti sulla battigia, Arpat, che coordina il recupero di cetacei e delle tartarughe, ha ritenuto necessario lo spostamento di questi nidi in zone di spiaggia più sicure. Infatti non sono rari i casi in cui mareggiate ed erosione hanno distrutto completamente i nidi malposizionati.
L'operazione di manipolazione e spostamento delle uova è un'operazione estremamente delicata che deve essere eseguita solo dal personale specializzato. Inoltre lo spostamento deve avvenire all'interno della spiaggia della prima deposizione. Questo è avvenuto per cinque dei sei nidi presenti sulle nostre coste, ma non è stato possibile nel caso della spiaggia di Santa Lucia a Castiglioncello: le uova delle tartarughe qui deposte sono state trasferite a Rimigliano, nel comune di San Vincenzo.
Aggiornamenti nei nostri notiziari, sempre visibili online sulla Live-Tv di Telegranducato