Finale di Partita, il libro di Bulgarella ad Eliopoli

CALAMBRONE- Finale di partita, l’ultimo libro scritto dall’imprenditore Andrea Bulgarella insieme al giornalista Giacomo di Girolamo raccontato ad Eliopoli Summer.

Anche per la stagione 2020 di Eliopoli Summer si è in dirittura di finale con un ultimo evento dedicato al mondo della musica Rock con un tributo ai Queen.

Finale di Partita, la mia lotta contro il sistema, ultimo atto è il titolo completo ed il palcoscenico di Eliopoli gode anche il privilegio di essere platea per la presentazione in anteprima nazionale.

Finale di Partita libro di Andrea Bulgarella

La vicenda di Andrea Bulgarella abbraccia un percorso temporale di cinque anni circa quando, il noto imprenditore siciliano venne raggiunto dall’iscrizione nel registro degli indagati, promossa dalla DDA di Firenze.

Bulgarella viene accostato al già presidente della provincia di Trapani Giuseppe Poma, suo cognato e al nome del boss della mafia trapanese Matteo Messina Denaro.

L’accusa è reimpiego di beni e favoreggiamento a Cosa Nostra. Finale di partita è figlio diretto di un altro libro, edito un paio di anni fa, la Partita Truccata.

Primo gesto scritto della sua determinata difesa nel corso di quelle indagini delle quali racconta fatti, nomi, azioni, decisioni, soprattutto amarezza e indignazione col coraggio del durante, cioè del fatto che l’esito finale è ancora ignoto.

pubblico eliopoli summer Bulgarella, di Girolamo

L’importanza e la densità di quanto espresso nel primo libro trova epilogo in questo Finale di partita che nasce all’indomani della stessa decisione espressa dalla Procura della Direzione Distrettuale Antimafia, di far cadere le accuse a lui rivolte e a chiedere l’archiviazione del caso.

Amarezza e dispiacere nel vedere 120 anni di storia di famiglia spegnersi sommersa dal fango di quelle accuse e Finale di Partita è la chiosa di un senno di poi che non intende mandare a dormire e nel dimenticatoio tutte le verità che sono state messe per iscritto.

Lo scritto è una prova inconfutabile sulla quale soffermarsi, rileggere e se si vuole verificare, indagare perché viene scoperchiato un mondo fatto di paladini che si dimostrano cavalieri neri.

Bulgarella ad Eliopoli

Burocrazia, politica, imprese, banche nel grogiuolo di un percorso di condanna a regole che non concedono spazio e non perdonano capacità e professionalità.

Un lessico dettato dalla passione per il calcio e l’aver diretto il Trapani in un percorso di rinascita ed ascesa di quella squadra dall’Eccellenza alla Serie B.

Un orgoglio ed una dignità irrinunciabili che affondano le radici in un profondo retaggio storico che ridesta dalla stessa Erice, suo luogo natio, lo spirito combattivo di quell’Amilcare Barca che non ebbe mai paura del grande potere di Roma.

Finale di partita è un esempio di come, le luci di Eliopoli Summer vengono disposte per chi frequenta il suo cartellone.

Luci per sorridere, ricordare, riflettere, capire e rendere chiara ogni cosa.

Ne parliamo anche ni nostri notiziari che possono essere seguiti in contemporanea su cellulare e smartphone con la diretta di Live TV e a seguire anche uno speciale che andrà in onda nei prossimi giorni.

Condividi questo articolo

Pubblicità