La crisi provocata dal virus ha colpito duramente tutto il settore turistico, specialmente nelle città d'arte ma non ha risparmiato neanche la costa. Una crisi che si è avvertita anche in ambito portuale, influendo sia sugli aspetti mercantili, sia sul trasporto di passeggeri e sulle crociere. Proprio focalizzandoci sulle navi da crociera, la compagnia MSC ha annunciato che nel suo itineriario la nave "Magnifica" farà tappa proprio a Livorno. Una buona notizia per il settore e per la città tutta, anche alla luce della scarsa affluenza di turisti registrata in questi mesi.
La nave leverà l'ancora dal porto di Genova il prossimo 19 ottobre e come prima tappa fara scalo proprio a Livorno, da cui sono previste anche visite guidate a Firenze e Pisa. La crocierà continuerà alla volta di Messina per poi dirigersi all'estero, andando a toccare l'isola di Malta e due località greche. Per il ritorno in Italia, la nave farà scalo a Civitavecchia prima dello stop a Genova.
Sicurezza: il protocollo MSC
Il nuovo protocollo di MSC Crociere, che sarà messo in atto anche a bordo di "MSC Magnifica", prevede lo screening universale di tutti i passeggeri e membri dell’equipaggio prima dell’imbarco, misure igienico-sanitarie e di pulizia rafforzate in tutta la nave, il distanziamento sociale a bordo, l'uso di maschere nelle aree pubbliche e l’uso della tecnologia per facilitare la tracciabilità dei contatti a bordo. I rigorosi e precisi standard del protocollo per la salute e la sicurezza vengono applicati in modo analogo anche per tutte le escursioni a terra, dove gli ospiti resteranno all’interno della cosiddetta “social bubble”, proteggendo sia loro stessi che le comunità locali che li ospitano durante le visite a terra.
I nostri notiziari sono sempre visibili online, sulla Live-Tv di Telegranducato