Capitan Launaro è tornato! Città in festa per il vecchio armo

LIVORNO- Capitan Launaro è tornato! La città accoglie un eroe di antica data che rimanda alle glorie dei palii marinari degli anni anteguerra, quelli della città dei risi’atori.

In Piazza del Municipio una calorosa accoglienza per il gozzo che porta il nome di un direttore di macchina che perì in modo tragico durante una esercitazione della Marina Militare nel 1925, Alberto Launaro.

Il dolore degli abitanti del suo quartiere, il Borgo, portò ad incaricare due maestri d’ascia, i fratelli Mengheri, a realizzare un nuovo armo da dedicare alla memoria del capitano Launaro.

Ecco così la scelta della tipologia estetica del gozzo, il legno da impiegare, lo studio approfondito del progetto ed infine la messa in acqua della imbarcazione che ebbe modo di partecipare ai palii marinari a partire dal 1927.

La capacità di resistenza allo sforzo remiero, il basso pescaggio ben armonizzato con le fiancate generose e ribassate del gozzo e la scelta di un legno pregiato, resistente e di fibra leggera, permisero a questo armo una resa per la quale il Capitan Launaro entrò nella leggenda oper la sua imbattibilità.

Invincibile negli anni anteguerra e oramai anziano alla fine del secondo conflitto, Capitan Launaro andò in pensione diventando una imbarcazione per le esercitazioni e quindi con gli anni settanta era troppo obsoleto per proseguire anche in un ruolo minimo.

Capitan Launaro ha attraversato così mezzo secolo di oblio fino a divenire obiettivo di interesse dei fratelli Lorenzoni, Leopoldo e Luigi, i quali si sono impegnati a dar vita ad un progetto di recupero, restauro del manufatto.

Così il gozzo a dieci remi, il più antico ancora esistente, quasi intero e conservato con qualche sua ferita per dar valore alla sua anzianità, è stato portato davanti a Palazzo Civico per essere accolto meritatamente.

Il ritorno di Capitan Launaro sarà un fiore all’occhiello per il Comitato Palio Marinaro che insieme alla Amministrazione Comunale individuerà la giusta collocazione per valorizzarlo al meglio.

Ne parliamo nei nostri tg che possono essere seguiti in contemporanea su cellulare e smartphone con la diretta di Live Tv.

Condividi questo articolo

Pubblicità