Pisa – Salernitana: all’Arena finisce con un pari

Nel Pisa torna Benedetti al centro della difesa al fianco di Caracciolo, sulla corsia sinistra è confermato Beghetto mentre a destra torna dal primo minuto Birindelli ; c’è De Vitis a fare il play basso mentre Mazzitelli si sposta a fare la mezzala, con Vido trequartista dietro la coppia goal pesante formata da Marconi e Palombi. Praticamente tutto confermato in casa Salernitana rispetto a quelle che erano le sensazioni della vigilia, con Djuric che parte dalla panchina e con Veseli che sostituisce Mantovani al centro della linea difensiva.

Arbitra il match il signor Prontera di Bologna. Si gioca in una serata non particolarmente fredda ; il terreno di gioco appare essere in ottime condizioni.

Pisa - Salernitana: la partita

Partita spigolosa ed agonisticamente importante che gara si trasforma assai presto in una battaglia a centrocampo assai rusticana ; ne risente ovviamente lo spettacolo, con i due portieri sostanzialmente inoperosi fino all’intervallo quando le due squadre vanno al riposo sul parziale di 0 a 0 che è risultato inevitabile per quanto (non) visto sul terreno di gioco.

Si riprende con Varnier in campo in luogo di un Benedetti sulla cui testa pendeva il cartellino giallo ; ma soprattutto si riprende con il missile terra-aria dai trenta metri di Birindelli che dopo il tocco di Belec si schianta clamorosamente sulla traversa, peccato. Belec però non può nulla quando Mazzitelli sale in cielo per schiacciare in rete con un preciso colpo di testa il corner calciato come al solito alla perfezione da capitan Gucher.

La Salernitana però  sembra sulle gambe, il Pisa controlla risultato e partita e di tanto in tanto spinge sull’acceleratore alla ricerca del goal del raddoppio ; ci va vicino Palombi al termine di un’interessante azione personale ma il suo destro dalla media distanza si perde sul fondo. Mister D’Angelo rafforza gli ormeggi in mezzo al campo inserendo Siega al posto di Vido proprio mentre i neroazzurri trovano il goal del raddoppio : bravissimo Palombi a tenere viva un’azione che sembrava conclusa ed a mettere in mezzo dalla corsia destra un pallone d’oro che Marconi gira alle spalle di Belec con una bordata terrificante di prima intenzione.

Gara archiviata ? Niente affatto : erroraccio in fase di disimpegno di Beghetto che praticamente manda in porta Tutino che al secondo tentativo supera Gori e rimette i suoi in partita.

Entra pura Pisano per Birindelli, appena in tempo per assistere al destro dai venti metri del neo entrato Dziczek che sfiora il palo alla sinistra di Gori ; Gori che poi non può nulla quando il lancio della disperazione dalle retrovie di Aya trova la testa di Djuric che prolunga la traiettoria per Tutino contrastato da Caracciolo, il rimpallo finisce sui piedi di Casasola che con un destro terrificante trova l’insperato goal del pareggio.

Peccato davvero, una partita che sembrava finita e che l’errore di Beghetto riapre, con poi la beffa finale ad aggravare il quadro. Due punti persi che fanno male, due punti da andarsi a riprendere a Monza fra tre giorni

Un servizi anche nei nostri telegiornali, sempre visibili online.

Condividi questo articolo

Pubblicità