Pegaso Toscana a direttore orchestra Beatrice Venezi

FIRENZE - Consegnato il Pegaso della Regione a Beatrice Venezi, pianista, compositrice e giovane direttore d'orchestra di origine toscana per "la sua brillante carriera". A consegnare la statuetta alla musicista è stato il presidente della Toscana Eugenio Giani che poi ha accompagnato Venezi al primo piano della sede della Regione, per mettere la sua firma sul libro dei personaggi illustrati che hanno ricevuto il premio prima di lei.
Nata a Lucca, dove si è diplomata nel 2010 in pianoforte per poi proseguire gli studi al conservatorio di Milano, Venezi si è detto onorata del premio, che "riconosce - ha sottolineato - il lavoro fatto e che continuerò a portare avanti". La prossima estate sarà a Londra con L'amico Fritz di Mascagni, il suo debutto nella capitale inglese, e tornerà in Giappone, con lo stesso Puccini con cui aveva debuttato. Tra le motivazioni del riconoscimento c'è anche "il suo impegno per la divulgazione a un pubblico ampio e giovane della musica classica". "Il Pegaso - ha affermato il presidente Giani - è il premio più significativo che la Regione conferisce: il nostro simbolo e il segno della modernità e del guardare al futuro, quel cavallo alato che nella mitologia aspira al dinamismo, alla libertà e quindi al talento. E di talento Beatrice, nei giorni scorsi co-conduttrice per una serata al recente festival di Sanremo - aggiunge Giani - ne ha già dimostrato tanto: un talento di straordinaria potenzialità, anzi realtà. Basta leggere la sua biografia per rendersene conto". Giani ha, infine, rivolto a Venezi l'invito e l'auspicio a guidare, da qui a tre anni, l'Orchestra della Toscana per un evento in occasione del centenario della morte di Puccini.

Servizi di cronaca ed attualità nel corso dei nostri notiziari (14.30 e 20.30) visibili in diretta anche sulla Web TV.

Condividi questo articolo

Pubblicità