La Toscana resta arancione ma con tante zone rosse

FIRENZE - La Toscana resta arancione anche la prossima settimana con l'Rt a 1,20 (il limite è 1,25) e 217 casi positivi su 100mila abitanti (il limite è 250). In rosso le province di Arezzo, Pistoia e Prato insieme ai quattro comuni del Comprensorio del Cuoio (San Miniato, Santa Croce sull’Arno, Castelfranco di Sotto e Montopoli in Val d’Arno). Ancora in rosso Viareggio e Castellina Marittima. In queste zone, tra le varie restrizioni, sono sospese le lezioni in presenza nelle  scuole, di ogni ordine e grado. L'Arcipelago passa in zona bianca.

"Questo sistema - ha spiegato Giani - che sta andando avanti ormai da 3-4 settimane, ci sta consentendo quantomeno di stabilizzare quella che è ancora un'espansione del virus".

Nelle prossime ore, dopo che il presidente della Regione avrà incontrato i vari sindaci, potrebbero esserci ulteriori passaggi in zona rossa per altri comuni al momento in bilico. In una nota, infatti, la Regione Toscana ha poi precisato che l'elenco completo dei territori in zona rossa (provinciali, comunali o con provvedimenti restrittivi, chirurgici, mirati, tramite eventuali chiusure delle scuole), sarà comunicato sabato 13 marzo appena il presidente Giani avrà firmato le relative ordinanze, che disciplineranno gli esiti del confronto con i sindaci e che entreranno in vigore da lunedì 15 marzo.

Il servizio con le parole di Giani nel corso dei nostri notiziari (14.30 e 20.30) visibili in diretta anche sulla Web TV.

Condividi questo articolo

Pubblicità