Una Pasquetta diversa? La offre virtualmente la Domus Mazziniana

PISA - Una Pasquetta diversa? La offre virtualmente la Domus Mazziniana. Organizzata una visita virtuale nel pomeriggio del 5 aprile aperta per tutti coloro che si volessero collegare. Di fronte al perdurare della chiusura dei musei dovuta all’epidemia di Covid 19 la Domus Mazziniana ha reso possibile la visita virtuale delle proprie collezioni museali.

Domus Mazziniana

Domus Mazziniana

 

Una Pasquetta diversa? La offre virtualmente la Domus Mazziniana

Lunedì 5 aprile, alle ore 15.30, in occasione della Pasquetta, sarà possibile effettuare una visita guidata del museo a cura del direttore il prof. Pietro Finelli.

 

ALLA DOMUS MAZZINIANA

La visita della durata di circa 30/40 minuti avverrà sulla piattaforma zoom.

È necessario prenotarsi inviando una mail all’indirizzo: eventi@domusmazziniana.it

La Domus Mazziniana è comunque virtualmente aperta su internet tutti i giorni per i visitatori e gli studiosi.

Non solo è attivo un servizio di consulenza e di riproduzione digitale dei documenti conservati nella biblioteca e nell’archivio, ma nell’ottica di potenziare la conoscenza, anche a distanza, delle proprie collezioni, da parte del pubblico la Domus Mazziniana ha aderito a due progetti

Una Pasquetta diversa? La offre virtualmente la Domus Mazziniana

Pisa 360° con foto immersive a 360° realizzate da Lorenzo Russo dei principali luoghi di interesse turistico di Pisa e della sua provincia, patrocinato dal Comune di Pisa, dalla Provincia di Pisa e dal Consorzio “Terre di Pisa” perla promozione dell’Ambito Turistico Pisano, coordinato dalla Camera di Commercio di Pisa. Il progetto ha visto la realizzazione da parte di una gallery di foto a 360° di tutti gli ambienti sia esterni che interni dell’Istituto visionabile alla seguente URL: https://www.pisa360.eu/Galleria/domus_mazziniana.html

Virtualmente.art, un progetto di Maurizio Lucchini e Sonia Golemme in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro per la realizzazione di un tour virtuale immersivo. Al progetto nazionale, che si propone di rendere pienamente fruibili a distanza i contenuti museali, hanno aderito tra l’altro oltre alla Domus Mazziniana il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa e il Museo Interattivo di Archelogia Informatica di Cosenza. Il Virtual tour dell’intera struttura è visionabile alla seguente URL: http://www.virtualmente.art/domus_mazziniana/

Ambedue i progetti sono raggiungibili dal sito web della Domus Mazziniana (www.domusmazziniana.it/museo)

Per partecipare alla visita guidata virtuale di lunedì 8 aprile alle 15.30 è necessario prenotarsi via mail all’indirizzo: eventi@domusmazziniana.it

Condividi questo articolo

Pubblicità