PISA - Danni ingenti all'agricoltura a causa delle gelate dei giorni scorsi. Si stimano perdite che vanno dal 40% al 90% a seconda della zona e del tipo di colture. A sottolineare la difficile situazione che si è venuta a creare nel mondo agricolo è Stefano Berti, CIA Toscana Ovest. Una situazione difficile che si è andata ad aggiungere a quella creata dal COVID che flagella tutto il mondo economico da oltre un anno.
Danni ingenti all'agricoltura a causa delle gelate
Berti chiama in causa la Regione e il governo centrale "affinchè mettano in campo strumenti ordinari o straordinari tali da supportare le aziende in modo che alla fine della pandemia siano sempre in vita - spiega Berti - nell'attesa stiamo raccogliendo tutte le informazioni necessarie da parte di tutte le nostre aziende associate che sono state messe in ginocchio da queste gelate. Piante e alberi avevano cominciato a sbocciare e a fiorire perchè la primavera era praticamente arrivata e nel pieno di questo risveglio sono state colpite da una riduzione così drastica delle temperature che ha rovinato e distrutto tutto il possibile raccolto o buona parte."
Danni ingenti all'agricoltura a causa delle gelate
La nostra emittente ha realizzato un servizio inserito nel nostro telegiornale e visibile sulla nostra live tv.