La lunga processione sulle vie d’acqua di Livorno

Un'altra volta, la seconda, per la processione lungo le principali, suggestive vie d'acqua di Livorno. La città celebra la sua patrona anche così, la sera della vigilia. Le reliquie, accompagnate dal vescovo e dal sindaco, sono a bordo di un'imbarcazione dei vigili del fuoco. Partono dal cuore della Venezia, attraversano tutti i Fossi Medicei, regalando in tv (attraverso la nostra diretta) emozioni uniche ai telespettatori.

 

la processione lungo le vie d'acqua

La storia di una martire arrivata dal mare

Giulia è una santa di cui non sappiamo molto. A questo indirizzo c'è un po' di storia su di lei. Testimone della fede fino al martirio, si ribellò a chi voleva farle cambiare idea e fede religiosa. "Un esempio per tutti", commenta il vescovo Simone Giusti alla fine di questo viaggio al centro della città. "Un ottimo biglietto da visita per Livorno e le sue bellezze", aggiunge il sindaco Luca Salvetti. Entrambi sono molto contenti di come è andato l'evento, che quest'anno ha richiamato molti spettatori sulle spallette.

Vie d'acqua tanto belle e (un po') sconosciute

Per i livornesi la nostra telecronaca è stata l'occasione per riscopire e valorizzare scorci meravigliosi della città. Visti tutti dal basso, dalle tantissime vie d'acqua che la caratterizzano fin dalla sua nascita,

Per chi ha seguito l'evento da fuori (moltissimi anche attarverso lo streaming da fuori regione) è stata una scoperta assoluta.

Le prime repliche della processione sui Fossi Medicei

Oggi, giorno della festa della patrona (alle 10.30 la messa solenne in Cattedrale) replichiamo l'intera processione alle 22.15. La trasmettiamo anche domenica alle 12.45. In entrambi i casi è possibile seguirla per tutti anche attraverso lo streaming a questo indirizzo.

Condividi questo articolo

Pubblicità