Arti in Bolgheri, spazio per 15 artigiani

CASTAGNETO CARDUCCI- Lo spazio non è grande ma sufficiente per 15 artigiani, è il luogo di Arti in Bolgheri per ceramica, tessitura, alabastro e legno.

Artigianato sostenibile che nasce da una profonda sensibilità espressa dalla promotrice dell'idea, Izabella Zwack che ha voluto impiegare nel migliore dei modi un piccolo fondo di 20-30mq e farlo divenire Arti in Bolgheri. Lei è titolare del "Caffè della Posta" e ha pensato che stimolare l'artigianato, aprire a lavori di una categoria sempre più rara e che la pandemia ha ulteriormente falciato una opportunità che avrebbe fatto bene a tutta la comunità.

Le persone, le loro capacità, un luogo dove esprimerle, un luogo in più che crea curiosità e attenzione da parte di un pubblico, quello dei turisti, sempre più numeroso per le poche ma gustose vie della frazione di Bolgheri.

Espongono a turni, lo faranno fino al 30 di settembre ma non finisce qui questa storia. Ogni attore di Arti in Bolgheri, genera opportunità per quello che viene dopo, con un effetto a catena che si allarga.

Un fondo che viene concesso gratuitamente dalla proprietaria agli artigiani che grazie a questa gratuità hanno meno difficoltà e lavorano.

Arti in Bolgheri

Unica condizione è quella di costituire un piccolo tesoretto che poi viene devoluto al Comune che lo dispone per una Scuola, l'Istituto Comprensivo Borsi con lo scopo di promuovere la formazione.

In questa prima fase una formazione linguistica, per la quale viene chiamata una insegnante che possa fare da mediatrice della lingua italiana a quelle persone che, provenendo da altri luoghi, debbono affrontare il primo grande ostacolo che è quello linguistico.

Inoltre gli artigiani saranno di ausilio all'artista di Bolgheri, Gabriele Fantozzi e daranno vita a realizzazioni che permetteranno una ulteriore offerta ai visitatori che faranno tappa a Bolgheri.

Bolgheri bel luogo di enogastronomia ma anche di prodotti artigianali sinceri, autentici e quindi anche unici.

Ne parliamo nei nostri notiziari che possono essere visti in contemporanea su cellulare e smartphone con la diretta di Live tv, ma anche con un approfondimento che potrà essere seguito martedì 29 giugno alle ore 15.10, 21.15, 00.15.

Condividi questo articolo

Pubblicità