L’allarme del clima suona sempre più forte

Ambiente, ora c'è l’allarme del clima più grave mai lanciato nel mondo. Arriva in queste ore dall'agenzia intergovernativa delle Nazioni Unite. E arriva tra l'altro nella settimana che si preannuncia bollente per il nostro Paese e per tutta l’Europa meridionale. Anche la Toscana subirà gli effetti della temuta corrente calda in arrivo (vedi qui).

L’agenzia che misura la febbre del pianeta ha calcolato che tra dieci anni (molto prima del previsto) la temperatura potrebbe essere più alta addirittura di 1 grado e mezzo rispetto all’epoca preindustriale (dunque ben oltre ogni previsione).

Ci saranno certamente eventi meteorologici estremi, a cui purtroppo abbiamo assistito anche in queste ultime settimane, e alcuni fenomeni diventeranno irreversibili. In particolare lo scioglimento dei ghiacci e l’aumento del livello dei mari.

Buizza: allarme del clima serio. la sua intervista in tv

Ne abbiamo parlato nella nostra trasmissione Elementi (vedi qui) e si era fatto interprete di queste istanze il fisico climatologo Roberto Buizza, che con la Scuola Sant’Anna, la Scuola Normale e lo Iuss di Pavia sta realizzando un centro per lo studi degli effetti del cambiamento climatico. Da tempo si dice molto preoccupato di quanto sta avvenendo. Attraverso Telegranducato ha rivolto un altro appello forte alla politica, alle istituzioni. Qualcosa insomma posiamo ancora fare.

Buizza è stato anche intervistato nella nostra trasmissione “Il Personaggio”, che riproniamo in tv medcoledì 11 agosto alle 21.30 (ed è disponibile qui in streaming).

 

 

 

Condividi questo articolo

Pubblicità