La Guardia di Finanza di Firenze ha sequestrato 534 auto usate di proprietà di una società di compravendita di veicoli usati. Molte di queste (380) erano oggetto di fermo amministrativo. Le ha scoperte con una ricognizione dall’alto un elicottero della sezione aerea di Pisa.
Per questo un imprenditore residente a Empoli si trova ora agli arresti domiciliari per aver violato l’obbligo di interdizione dall’attività di impresa che gli era stato notificato un anno fa. Era indiziato di evasione fiscale e altri reati fiscali e fallimentari. Operava nel settore del commercio di auto usate nei comuni di Capraia e Limite e Vinci.
I militari, che lo hanno arrestato a Trapani (dove l’uomo era in vacanza da alcuni parenti), hanno poi provveduto al maxi sequestro di oltre 500 auto, che avrebbero dovuto essere consegnate al curatore fallimentare e che invece risultavano ancora di proprietà di una delle società di capitali. L’imprenditore le aveva rivendute ad altri, senza neppure fare il passaggio di proprietà formale. E gli acquirenti spesso circolavano senza pagare né assicurazione né bollo e senza effettuare la revisione.
In un caso, ad esempio, alla guida di uno di questi autoveicoli, nell’agosto del 2018, gli stessi militari di Empoli un soggetto – poi condannato - nell’ambito di un’operazione antidroga che aveva portato al sequestro di circa 700 kg di hashish.
L’imprenditore non ha presentato nessuna dichiarazione fiscale e ha continuato a fare debiti con il fisco. Consistevano in più di 800mila euro. Adesso, oltre agli arresti domiciliari, gli è stato ordinato anche il braccialetto elettronico e non potrà avere contatti con l’esterno.
Le operazioni di sequestro dei mezzi sono eseguite su tutto il territorio nazionale. Le Fiamme gialle hanno già ritrovato le prime autovetture, che consegneranno alla curatela del fallimento per la vendita e il ristoro delle casse dello Stato..