LIVORNO- Non può essere una dimenticanza, lunedi tutti i lavoratori del porto si riuniranno in assemblea davanti al varco Galvani.
E’ il risultato della mancata proroga dei sostegni Covid alle imprese portuali che il governo non ha inserito nel DL infrastrutture e relativo al potenziamento e prolungamento delle misure di agevolazioni previste dall’articolo 199 del decreto “Rilancio”.
L’approvazione di tali emendamenti avrebbe infatti permesso di prorogare i ristori Covid in favore delle imprese portuali.
Le segreterie provinciali Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti hanno così convocato per lunedì 25 ottobre dalle 7 alle 9 l'assemblea di tutti i lavoratori del porto di Livorno.
Nonj si tratta del solo porto cittadino ma tutto ciò potrebbe avere ripercussioni occupazionali negative in ogni porto d'Italia.
Il porto di Livorno si trova in gravi difficoltà, soprattutto a causa delle più volte denunciate criticità infrastrutturali e di recente anche a causa delle problematiche legate al settore automotive: la mancata approvazione degli emendamenti in questione rappresenta pertanto un altro duro colpo per tutte le aziende che operano all'interno del nostro scalo.
La delusione e la grande amarezza deriva dal fatto che durante il periodo pandemico il mondo portuale ha continuato a lavorare.
Non nelle stesse circostanze essendo calato notevolmente il traffico di merci e utenze e nel contempo con una rigida osservazione dei limiti imposti dalle norme anti Covid, ma al fine di garantire quel passaggio di ossigeno monetale che garantiva allo Sato un ingresso di capitali.
Un lavoro per il paese e quasi in rimessa per chi operava ed ora tutto piomba nel silenzio, sarebbe comunque già grave fosse solo una disattenzione.
Come organizzazioni sindacali non possiamo fare a meno di esprimere tutta la nostra preoccupazione per la situazione attuale.
Al ministero chiediamo a gran voce che valuti seriamente la gravità della situazione e dunque estenda almeno fino al 2022 i ristori Covid in favore del settore portuale.
La questione sarà affrontata quindi coralmente e nel corso della grande assise convocata non sarà possibile entrare o uscire dal varco.
Ne parliamo nei nostri notiziari che possono essere seguiti in contemporanea su smartphone e cellulare con la diretta di Live TV.