COSENZA - Pisa più forte del Covid e delle assenze. Sesto risultato utile consecutivo e +5 sulle inseguitrici
Dopo oltre trent'anni il Pisa espugna Cosenza, mette in fila il sesto risultato utile consecutivo (5 vittorie, 1 pareggio) e con 38 punti, allunga in vetta alla classifica di serie B (in attesa delle altre).
Partita mai in discussione, con i nerazzurri fortunati al 3' sul palo di Millico e capaci di passare con Touré. Nella ripresa arriva anche il raddoppio su rigore di Cohen e il match non ha più storia.
Pisa che vola a + 5 sul Brescia secondo e nuovamente in campo per l'ultima del girone di andata sabato 26 dicembre contro il Frosinone (Arena Garibaldi, ore 20.30).
Occasionissima Cosenza al 3': Millico riceve a sinistra, punta l'avversario diretto, si accentra e calcia incrociato. La palla, deviata da un difensore nerazzurro (Leverbe), colpisce il palo alla sinistra di Nicolas. Angolo Pisa all'8': da sinistra batte Cohen e la difesa di casa salva in affanno. Gooolllll Pisa, Touré porta avanti i nerazzurri al 9'. Pisa che attacca da sinistra, messa dentro, Masucci in spaccata colpisce a botta sicura e trova la risposta di Matosevic, Touré si avventa sulla ribattuta corta e spinge in porta il vantaggio. 1-0. Sulla rete nerazzurra resta il "dubbio" della paternità, in bilico tra il tedesco e Masucci. Secondo angolo consecutivo per il Cosenza al 14': da destra va Millico corto, Caso, Millico e Levrbe ribatte in corner (il terzo). Provano a reagire i padroni di casa. A Cosenza terreno di gioco in pessime condizioni, vento che rende poco agevole il gioco. Siamo al 21', Pisa che torna a farsi pericoloso con Masucci: colpo di testa su assist al bacio di Cohen alto. Ultimi minuti di predominio pisano, Cosenza impossibilitato a costruire. Occasione Pisa al 30' con la rovesciata di Masucci di poco a lato: tutto nasce dal fallo laterale avanzato a destra di Hermannsson. Ammonito Di Quinzio al 35' per un fallo in ritardo su Caso. Touré stende Carraro al limite (centrale): punizione pericolosissima e cartellino giallo per il nerazzurro. Al 37' va sul punto va Carraro, palla sulla barriera e ammonizione anche per Carraro (fallo in ritardo su un nerazzurro in ripartenza). Cinque minuti più recupero alla fine. Occasione Cosenza. Hermannsson duro Millico al limite sinistro al 41': batte lo stesso Millico direttamente in porta e Nicolas risponde presente.
Si fa male Di Quinzio al 4'. Sanitari nerazzurri in campo. Cambio Pisa al 5': fuori Di Quinzio, dentro al suo posto Siega (che torna a giocare dopo il lungo infortunio). Calcio di rigore Pisa al 6' per un fallo di Carraro su Masucci in area. Controllo Var in corso. Dagli 11 metri va Coheh al 7' e gol, palla centrale, portiere a sinistra per il 2 a 0. Gooolllll Cohen per il raddoppio. Doppio cambio Cosenza: Florenzi e Pandolfi al posto di Caso e Millico all'11'. Raggiunto il quarto d'ora della ripresa, Pisa che resta in pieno controllo. Sibilli al tiro centrale al 16', blocca Matosevic. Angolo Cosena al 17': da destra va Palmiero e Carraro in anticipo mette largo. Nuovo cambio Cosenza al 21': fuori Corsi, dentro Sy. Dopo 25' minuti della ripresa, Pisa ancora padrone del gioco e Cosenza poco pungente. Doppio cambio Cosenza al 28': Vallocchia subentra a Carraro, mentre Sueva prende il posto di Boultam. Nel Pisa al 29': Cisco e Piccinini subentrano a Cohen e Touré. Ammonito Piccinini al 32'. Ci prova il Cosenza al 32': Florenzi calcia sull'esterno della rete da posizione defilata. Cambio Pisa al 38': Masucci lascia spazio a Berra che fa il suo esordio stagionale in campionato. Angolo Cosenza al 39'. Nuovo corner per i padroni di casa al 43'. Occasione Cosenza al 45': Gori, da ottima posizione mette alto da dentro l'area di rigore. Finisce così il Pisa batte il Cosenza e si tiene stretto il primo posto in classifica..Un Pisa largamente rimaneggiato stende il Cosenza con una prova di spessore, fatta di tanto agonismo e pochissima apprensione. Nerazzurri al sesto risultato utile consecutivo e ancora una volta capaci di non subire gol.