Il giuramento del Presidente della Repubblica

ROMA - Sergio Mattarella ha rinnovato il giuramento. Inizia così il suo secondo mandato, a sette anni esatti dal suo primo insediamento come Capo dello Stato. La cerimonia si è svolta con il Parlamento riunito in seduta comune nell’Aula della Camera. Il giuramento e il successivo discorso sono stati trasmessi in diretta da Telegranducato.

Presidente della Repubblica

Fonte: quirinale.it

Nel suo discorso il Presidente della Repubblica ha in primo luogo ha ringraziato i parlamentari e i delegati delle regioni che il 30 gennaio scorso lo hanno eletto.

"Il Parlamento e i rappresentanti delle regioni hanno preso la loro decisione, ed è per me una nuova chiamata inattesa alla responsabilità, a cui tuttavia non posso e non ho voluto sottrarmi."

giuramento

Il presidente Mattarella ha poi passato in rassegna alcuni dei temi posti dall'attualità: dalla gestione della pandemia alle risorse europee, dalla riforma della giustizia al ruolo dell'Italia all'interno dell'Unione Europea.

L'ultima parte del discorso Mattarella la ha dedicata alla dignità. "La dignità dunque come pietra angolare del nostro impegno, della nostra passione civile" ha detto ricordando l’ex presidente del Parlamento europeo David Sassoli.

Terminata la cerimonia, accompagnato dal premier Draghi ha reso infine omaggio all'Altare della Patria, per poi tornare al Quirinale.

Un servizio sull'argomento nei nostri telegiornali, sempre visibili online.

Condividi questo articolo

Pubblicità