PONTEDERA - Mostra pluridimensionale sulla Vespa e la sua epoca. Inaugurata a Pontedera, la città della Vespa. A promuoverla la Fondazione Piaggio, guidata da Riccardo Costagliola. La vespa compie 76 anni e per questo la Fondazione propone un vero e proprio tuffo nel passato che al contempo propone uno slancio verso un futuro innovativo, tecnologico, sostenibile che a Pontedera si percepisce, in realtà, come già presente. Al taglio del nastro c'erano il presidente della Fondazione Piaggio, il sindaco di Pontedera e tante altre autorità locali e provinciali.
Il visitatore si sente immerso in un mondo che non c'è più ma è rimasto nel ricordo di tanti. Per il territorio la Vespa ha voluto significare tanto e in questo senso è ancora molto affezionato a tutto il mondo che gira intorno alla due ruote più evocativa che esista.
L'allestimento tra modelli di vespa, video e filmati, musiche e colori è pensata per grandi e piccini, per amatori e non, insomma per tutti
. la nostra emittente ha realizzato un servizio inserito nel nostro telegiornale e visibile sulla nostra live tv.