PISA - Nasce e si sviluppa a Pisa il progetto europeo "Fi.do" che ha l'obiettivo di creare strumenti pratici per contrastare le fake news e formare all'utilizzo consapevole delle nuove tecnologie soprattutto le persone ultrasessantenni. Lo rende noto Aforismo, società cooperativa di formazione, capofila del progetto.
Lo studio, che porterà allo sviluppo di un videogioco educativO e di un manuale specifico, entra nel vivo: il 9 e 16 maggio alle 15.30 doppio appuntamento presso la biblioteca dell'ex Convento dei Cappuccini con due seminari condotti da esperti in comunicazione di massa che insegneranno ai partecipanti esercizi pratici per riconoscere le 'false notizie'. La partecipazione è gratuita. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare per e-mail europe@aforismatoscana.net o chiamare o scrivere tramite Whatsapp al numero 327-3184018.
"Ci rivolgiamo alle persone anziane che vogliono imparare a leggere le informazioni in maniera più consapevole", spiega Grazia Ambrosino, presidente di Aforisma, con l''obiettivo, aggiunge Rok Vukcevic, ideatore e responsbaiole del progetto, "di migliorarne l'alfabetizzazione digitale e minimizzare l'impatto sociale, finanziario e politico delle fake news in Europa". Fi.do è stato finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma 'Erasmus+'.
Servizi di cronaca nel corso dei nostri notiziari (14.30 e 20.30) visibili in diretta anche online.