LIVORNO - Con una grande e cerimonia, si è svolto nel cantiere di Livorno il varo del B.Yond 37M, il nuovo Voyager Benetti sviluppato su quattro ponti. In sostituzione alla vetroresina, Benetti ha fatto una scelta inedita per imbarcazioni di queste dimensioni: il ritorno all’acciaio. Un salto nel passato a quando, negli anni Cinquanta, fu proprio Benetti a passare dalle costruzioni in legno al metallo. L’acciaio, per molti mercati, è simbolo di durevolezza e solidità, qualità proprie di un Voyager concepito per lunghe navigazioni.
Cifra distintiva dell'imbarcazione è innovativo è il sistema E-Mode Hybrid di Siemens Energy consente di ottimizzare il consumo di energia a bordo in funzione degli specifici profili di utilizzo. Un sistema che assicurauna riduzione di emissioni di CO2 e NOx mai registrata prima in uno yacht di questa categoria.
Paolo Vitelli, fondatore e Presidente del Gruppo Azimut|Benetti dichiara:
“Sono felice di presentare una delle barche più innovative che siano mai state costruite. La dotazione di un sistema ibrido, che consente di navigare a lungo raggio nel rispetto dell’ambiente, e il design che integra quattro ponti in soli 37 metri, lo rendono un sogno per l’armatore moderno che vuole navigare il mondo con la famiglia e con gli amici. Ho voluto immaginare una barca da primato, e ora eccola qui”.
I nostri telegiornali sono visibili in diretta anche sulla Live-Tv di Telegranducato.