ROMA - Dopo tanti rinvii la Direzione nazionale del Pd, al Nazareno, ha approvato nella notte le liste per le candidature in vista delle politiche del 25 settembre.
Tre i voti favorevoli, cinque gli astenuti, con gli esponenti di Base riformista che non hanno partecipato al voto.
"Avrei voluto ricandidare tutti i parlamentari uscenti, ma è impossibile per la riforma e per esigenze di rinnovamento" commenta il segretario Letta, candidato come capolista alla Camera in Lombardia e Veneto. In lizza anche Carlo Cottarelli, capolista al Senato a Milano.
Tra i grandi esclusi c’è invece Luca Lotti, il cui nome non compare nelle liste. Delusa anche la senatrice Monica Cirinnà, che non ha accettato la candidatura in un collegio elettorale ritenuto perdente. “La mia avventura parlamentare finisce qui.” Ha commentato lasciando la direzione del partito.
Pd, i candidati in Toscana
In Toscana tra i big che vengono da fuori regione c’è il sottosegretario Anna Ascani, candidata al collegio plurinominale per la Camera di Massa Lucca Pistoia Prato e Mugello. Mentre al plurinominale, sempre per la Camera, di Grosseto Siena Livorno e Arezzo c’è Laura Boldrini.
Toscani doc invece la segretaria Regionale Simona Bonafè, candidata per la Camera nel collegio Pisa Firenze, l’ex Governatore Enrico Rossi nell’uninominale di Siena Grosseto, e Andrea Romano, in quello di Livorno. Candidato ad Arezzo invece il capogruppo dem in consiglio regionale Vincenzo Ceccarelli.
Per il listino plurinominale del Senato il Pd ha deciso di schierare Dario Parrini, Ylenia Zambito, Silvio Franceschelli e Caterina Biti. Al senato poi c’è la riconferma di Andrea Marcucci, candidato all’uninominale di Livorno Pisa Viareggio.
Saranno invece gli alleati di coalizione ad i indicare i nomi per i collegi di Firenze e Lucca Pistoia Prato, per quanto riguarda il Senato. Alla camera invece la coalizione sceglierà il candidato per il collegio uninominale di Pisa.
Servizi di politica anche nei nostri telegiornali, visibili in diretta anche sulla Live-Tv di Telegranducato.