LIVORNO - Nel vivo del festival mascagnano gli eventi cardine per raccontare la figura del grande compositore. Lunedì 29 agosto in Fortezza Vecchia la presentazione del libro "Le Donne di Mascagni" a cura dell'autrice, la pronipote Francesca Albertini Petroni. Un'anteprima nazionale, il libro edito da Curci, uscirà a settembre. L'autrice intervistata da Paolo Noseda si racconta attraverso aneddoti familiari e ricordi dedicati al famoso bisnonno. Una biografia, un saggio e un romanzo familiare per ricostruire il racconto di una vita significativa, svelando l’intreccio con le donne che le hanno orbitato intorno.
Evento al quale segue un'altra occasione nata come coproduzione del Mascagni Festival e della Fondazione Goldoni, con il Teatro Marrucino di Chieti. In programma martedì 30 e mercoledì 31 agosto, con inizio alle 21.30, la Cavalleria Rusticana, trasferita sulla superficie a scacchi della Terrazza Mascagni.
Un atto d’amore doppio: il capolavoro di Pietro Mascagni rivive nel cuore della città, in un tratto vissuto da tutti i livornesi e non solo.