Sciopero dei portuali, l’esito dell’incontro

Dopo le proteste della mattinata a Palazzo Rosciano, sede dell'Autorità portuale, i lavoratori e i sindacati hanno ottenuto un confronto con i vertici. . Uno sciopero indetto per rivendicare "salario, sicurezza e salute" sfociato stamani in una veemente protesta dei lavoratori.
Il presidente dell'Authority, Luciano Guerrieri ha ricevuto una delegazione di lavoratori e sindacati che hanno chiesto riposte su temi come il modello tariffario, la lotta al precariato e il contenimento delle ore di straordinario.


Guerrieri si dimostra disponibile ad agire invitando i sindacati a interrompere le ostilità e a presentare una nuova piattaforma programmatica. E di voler portare avanti la battaglia nei limiti delle competenze che la legge attribuisce alle Adsp.
Lo sciopero da parte dei lavoratori si declina in giornate di protesta che andranno avanti fino al 4 ottobre, data in cui si procederà alla verifica degli impegni presi e della definizione di schemi organizzativi utili a risolvere la maggior parte dei problemi di precarietà in porto, tra cui quelli lamentati dai lavoratori di Intempo.

Condividi questo articolo

Pubblicità