Maturità, le materie dell’esame

Esame di maturità, si torna alla formula di sempre. Che il Covid, per tre anni di seguito, ha costretto a cambiare. Il Ministero intanto ha scelto le materie che impegneranno gli studenti delle quinte superiori dal prossimo 21 giugno.

A questo indirizzo il link ufficiale per le materie della maturità del 2023

Eccole in sintesi: Latino al Liceo classico; Matematica al Liceo scientifico; prima Lingua straniera per il Liceo linguistico. Scienze umane per il liceo delle scienze umane; discipline progettuali caratteristiche dei singoli indirizzi per il liceo artistico; teoria, analisi e composizione per il liceo musicale; tecniche della danza per il liceo coreutico.

Ancora: Economia aziendale per gli Istituti tecnici del Settore economico indirizzo "Amministrazione, Finanza e Marketing"; Progettazione, costruzioni e impianti per l'indirizzo "Costruzioni, Ambiente e Territorio".

La terza prova è prevista solo in alcuni indirizzi di studio.

Dopo gli scritti  naturalmente ci saranno i colloqui. In quell’occasione, si legge, “il candidato esporrà anche le esperienze svolte nell'ambito dei percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento e le competenze acquisite nell'ambito dell'Educazione civica”.

Servizi e commenti sull'esame di maturità sono nei nostri telegiornali, anche in streaming.

 

Condividi questo articolo

Pubblicità