FIRENZE - Come tradizione vuole, i 3 giorni della Merla, 29-30-31 gennaio, saranno molto freddi su gran parte dell'Italia, soprattutto al mattino con temperature diffusamente sottozero al Centro-Nord.
La tradizione ricorda infatti che i merli avevano un piumaggio bianco, poi, rifugiandosi in un comignolo caldo a causa di un gennaio particolarmente gelido, diventarono neri come li vediamo oggi: tradizione o leggenda, la fine di gennaio 2023 sarà comunque polare nei valori minimi; durante il giorno le massime tenderanno invece a risalire leggermente. Nelle prossime ore sono attese inoltre precipitazioni residue sul versante adriatico e sull'Appennino. Un miglioramento più deciso vedrà infatti cessare quasi completamente i fenomeni nella giornata di domenica 29 gennaio, primo Giorno della Merla