Livorno- Controlli movida sicura. 7 sanzionati per guida in stato di ebbrezza, tra i quali un istruttore di guida, e 4 segnalati per detenzione di sostanze stupefacenti. All’Isola d’Elba provvidenziale l’intervento dei Carabinieri in soccorso di un uomo finito fuori strada. Nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di controllo del territorio disposti dal Comando Provinciale di Livorno, i Carabinieri della Compagnia di Livorno hanno eseguito un articolato servizio mirato a garantire sicurezza e prossimità a cittadini ed esercenti nei quartieri maggiormente interessati dalla movida livornese. I Carabinieri hanno svolto pattuglie sia automontate che appiedate nei quartieri del centro cittadino al fine di permettere ai cittadini di usufruire in sicurezza dei luoghi del divertimento della città, prevenendo situazioni di degrado urbano e possibile pericolo. Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale di Livorno, anche il territorio della Compagnia Carabinieri di Cecina è stato interessato da specifici controlli: 66 persone e 50 veicoli controllati. A seguito di un controllo dei Carabinieri di Donoratico effettuato a Castiglioncello, un 62enne, già noto alle forze dell’ordine, rimasto coinvolto in un incidente stradale, è risultato avere un tasso alcolemico oltre 3 volte il limite consentito ovvero 1,53 gr/l; per lui il deferimento in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza ed il ritiro della patente. A Rosignano Marittimo, i Carabinieri della locale Stazione hanno sorpreso alla guida un 56enne, anch’egli noto alle forze dell’ordine, con la patente scaduta. L’uomo, presentando segni riconducibili allo stato di ebbrezza, ha rifiutato di sottoporsi al test dell’etilometro e pertanto deferito in stato di libertà. Anche i Carabinieri della Compagnia di Piombino sono stati impegnati in accurati controlli alla circolazione stradale: 130 persone identificate e 77 veicoli controllati. All’esito delle attività, i Carabinieri della Stazione di Piombino Portovecchio hanno deferito in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza un 48enne già noto alle forze dell’ordine perché sorpreso con un tasso alcolemico oltre 4 volte il limite consentito. Per lui patente ritirata e veicolo sequestrato ai fini della confisca. Proseguono incessanti i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Portoferraio, in linea con le disposizioni del Comando Provinciale di Livorno. I militari hanno intensificato le attività nelle aeree e nei luoghi di aggregazione dei giovani al fine di contrastare e prevenire il c. d. fenomeno della “mala movida”. Tra i controllati dai Carabinieri 3 giovani sono stati trovati in possesso di hashish e marijuana, e pertanto sono stati segnalati alla Prefettura quali assuntori di sostanze stupefacenti. Due di loro, al volante al momento del controllo, sono stati anche sanzionati con il ritiro della patente di guida. Non solo per la droga, ma anche per l’uso smodato di alcool sono scattate le denunce dei carabinieri. Nel corso dei controlli serali e notturni effettuati con l’etilometro 3 conducenti di veicoli sono stati sorpresi alla guida con un tasso alcolemico ben al di sopra dei limiti di legge, anche per loro è scattato il ritiro della patente e la segnalazione all’Autorità Giudiziaria e Prefettizia. In particolare un 60enne è stato soccorso da una pattuglia: l’uomo, intrappolato nella propria auto dopo essere finito fuori strada, non riusciva a chiedere aiuto ed il veicolo è rimasto in bilico, sorretto dagli arbusti presenti. Provvidenziale quindi l’intervento di iniziativa dei Carabinieri considerando che di notte la strada provinciale tra Capoliveri e Portoferraio è pressoché deserta in questo periodo. Nonostante il buio, i militari hanno notato quell’auto pericolosamente in bilico e hanno immediatamente prestato soccorso al conducente. I Carabinieri si sono gettati nel fosso e hanno rassicurato ed assistito l’uomo, intorpidito ma ancora cosciente, in attesa dall’arrivo dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Portoferraio e dell’autoambulanza. L’uomo, 60enne capoliverese, è stato quindi estratto dalla sua auto, fortunatamente senza troppe conseguenze, e trasportato presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Portoferraio. I militari, dopo aver soccorso l’uomo, hanno acquisito le analisi effettuate dall’Ospedale, riscontrando che presentava un tasso alcolemico ben oltre il limite consentito. Per l’autista è scattato quindi il ritiro immediato della patente e la segnalazione all’Autorità Giudiziaria per guida in stato di ebbrezza.
