Sgarbi: “Il museo di San Matteo è un museo fondamentale”

PISA - Sgarbi: "Il museo di San Matteo è un museo fondamentale, assolutamente fondamentale, con opere necessarie per la storia dell'arte universale." – lo ha detto nelle scorse ore Vittorio Sgarbi, sottosegretario alla Cultura, a margine delle  celebrazioni per i 100 anni dalla nascita di Zeffirelli che si sono svolte domenica 12 febbraio a Firenze.

Il museo di S Matteo – ha continuato - non può quindi essere una succursale di musei regionali”. Per questo Pisa e Lucca avranno musei autonomi perché non puoi avere – ha commentato Sgarbi - Lucca e Pisa insieme, Palazzo Mansi e San Matteo insieme”.

 

Museo

Museo Nazionale di San Matteo in lungarno Mediceo a Pisa

E’ una decisione già presa – ha ribadito il sottosegretario che ha voluto sottolineare come su questo si sia già confrontato con il ministro alla Cultura .

Il museo ha sede negli ambienti dell'antico monastero benedettino femminile di S. Matteo (XI secolo), di cui oggi, oltre alla omonima chiesa, restano visibili solo alcune murature medievali, alterate da trasformazioni di epoca moderna e dai restauri del secondo dopoguerra.

Il museo attualmente è sede della raccolta artistica più ampia delle città. Conserva infatti una cospicua quantità di ceramiche medievali.

Per l’oreficeria si segnalano alcuni preziosi oggetti, che si accompagnano ad una selezione di monete e di sigilli medievali.

Museo di San Matteo: il Polittico di Santa Caterina d'Alessandria di Simone Martini

 

Di grande importanza è la sezione dedicata ai codici miniati, che conserva esemplari dal XII al XIV secolo, rimarchevoli per la ricchezza delle illustrazioni.

La collezione di scultura lapidea comprende opere dal medioevo al Cinquecento, tra cui spiccano notevoli testimonianze del periodo "romanico" e i capolavori di Nicola Pisano e Donatello. Assai nutrite e di massimo rilievo sono le raccolte di scultura in legno e di pittura: questa annovera più di 200 opere realizzate tra gli inizi del XII secolo e l’età moderna da importanti artisti tra i quali Giunta Pisano, Berlinghiero, Simone Martini e Masaccio.

La nostra emittente ha realizzato un servizio inserito nel nostro telegiornale e visibile sulla nostra live tv.

 

Condividi questo articolo

Pubblicità