SAN ROSSORE (PISA) - Appuntamento con la memoria a San Rossore. La protagonista è stata Vera Vigevani Jarach, scrittrice e giornalista che ha conosciuto sia le persecuzioni nazifasciste sia il dramma dei desaparecidos in Argentina. Alle Cascine Vecchie, proprio nel luogo dove nel 1938 furono firmate le leggi razziali, è stata deposta una corona di alloro in memoria di Ettore Felice Camerino, il nonno materno di Vera Vigevani Jarach che fu deportato e morì ad Auschwitz.
Inoltre i ragazzi della Consulta Provinciale degli studenti di Pisa e i rappresentanti degli istituti delle scuole superiori cittadine si sono coonfrontati con Vigevani sul tema della memoria. Un modo per conoscere alcune delle pagine più drammatiche del Novecento attraverso una delle ultime testimoni dirette
All'evento hanno inoltre partecipato il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo, quello dell'Ente Parco Bani, il presidente dell’ANPI di Pisa Bruno Possenti, i rappresentanti della comunità ebraica pisana, i rappresentanti dell’associazione 24marzo.
Un servizio nei nostri telegiornali, visibili in diretta anche qui.
Nei prossimi giorni, sempre su Telegranducato, sarà trasmesso un ampio servizio speciale con le interviste ai partecipanti.