455 nuovi casi Covid in Toscana, 4 i decessi

FIRENZE- Sono 455 i nuovi casi di Covid registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana, confermati dall’esecuzione di 4763 test dai quali è emerso un tasso di contagiabilità del 9,6%. I decessi sono 4 con età media di 80 anni. Sale il numero dei ricoveri, di 23 unità, arrivando a quota 173 e di questi 8 sono ricoverati nei reparti di terapia intensiva. Calano di quasi 1000 unità i malati lievi posti in quarantena nelle proprie abitazioni, scendendo a quota 16.387. La Toscana continua a mantenere la sua undicesima posizione regionale come numerosità dei casi. L'andamento per provincia: Con gli ultimi casi salgono a 424.936 i positivi dall'inizio dell'emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (131 in più rispetto a ieri), 103.494 in provincia di Prato (22 in più), 123.296 a Pistoia (23 in più), 83.327 a Massa Carrara (32 in più), 173.121 a Lucca (40 in più), 185.944 a Pisa (59 in più), 146.670 a Livorno (39 in più), 143.367 ad Arezzo (34 in più), 113.490 a Siena (40 in più) e 88.937 a Grosseto (33 in più). A questi vanno aggiunti 569 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 43.346 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall'inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 45.265 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (44.817) e Pisa (44.587). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 40.095).

In 16.387 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (986 in meno rispetto a ieri, meno 5,7%).

La lista dei decessi si aggiorna con 4 nuovi decessi: 3 uomini e una donna con un'età media di 80 anni.

Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 2 a Firenze, 2 a Pistoia.

Sono 11.543 i deceduti dall'inizio dell'epidemia: 3.665 nella Città metropolitana

di Firenze, 942 in provincia di Prato, 1.037 a Pistoia, 716 a Massa Carrara, 1.066 a Lucca, 1.285 a Pisa, 867 a Livorno, 737 ad Arezzo, 640 a Siena, 420 a Grosseto. Vanno aggiunte 168 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 315,1 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (379,9 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (371,2 x100.000) e Prato (364,9 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (193,5 x100.000).

Condividi questo articolo

Pubblicità